Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1382. (Effetti della clausola penale). La clausola, con cui si conviene che, in caso d'inadempimento o di ritardo nell'adempimento, uno dei contraenti e' tenuto a una determinata prestazione, ha l'effetto di limitare il risarcimento alla prestazione promessa, se non e' stata convenuta la risarcibilita' del danno ulteriore.

  2. 27 mar 2024 · L'obbligo del locatore di mantenere la cosa locata in stato da servire all'uso convenuto (art. 1575 n. 2 c.c.) consiste nel provvedere a tutte le riparazioni necessarie a conservare la cosa nello stato in cui si trovava al momento della conclusione del contratto in relazione alla destinazione considerata.

  3. 27 mar 2024 · In deroga quanto previsto dal art. 1751 codice civile, in caso di scioglimento del rapporto non imputabile all'agente, l'agente avrà comunque diritto ad un indennità. determinata in misura pari all'uno percento delle provvigioni liquidate nel corso di validità del presente contratto”. Consulenza legale i 28/10/2021.

  4. 27 mar 2024 · La disposizione dell'art. 1976 c.c., che esclude la possibilità di chiedere la risoluzione della transazione per inadempimento quando il rapporto preesistente è stato estinto per novazione, a meno che non sia stato diversamente stabilito dalle parti, comportando una eccezione ai principi generali della risoluzione dei contratti a prestazioni ...

  5. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1463 Codice Civile. Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta (1) non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito (2). succ.

  6. 6 ott 2015 · Pubblicato il 06/10/2015. Per risolvere un contratto di cessione d’azienda ex art. 1456, 2° comma, c.c., occorre che vi sia l’inadempimento ad una sola obbligazione specificamente determinata ...

  7. 27 mar 2024 · L’art. 1341, 1° comma del codice civile stabilisce che “ Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell’altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza ”.

  1. Ricerche correlate a "1456 cc"

    clausola risolutiva espressa