Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ott 2021 · In particolare, con la sentenza del 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione aveva sostenuto che in tema di vizi del consenso, il dolo, a norma dell’ art. 1439 c.c., è causa di annullamento del ...

  2. 2 ago 2019 · Ugualmente, a determinate condizioni, è possibile chiedere di annullare la propria firma sul contratto se essa è stata apposta a seguito di un errore. In tutti questi casi, la parte lesa può chiedere, entro cinque anni, l’annullamento del contratto, il quale verrà così cancellato come se non fosse mai esistito.

  3. 27 mar 2024 · 653 Lasciata nell'orbita della mancanza di volontà l'ipotesi di violenza fisica, il nuovo codice ha preso in considerazione la violenza morale. La nozione di questa violenza ha ricevuto un'importante precisazione: è la minaccia di male ingiusto o notevole (art. 1435 del c.c.) ma è anche la minaccia di un male di per sé non ingiusto, quando è diretta a conseguire vantaggi esorbitanti (art ...

  4. 17 apr 2024 · Le soluzioni giuridiche. Il ricorrente ha dedotto in primo luogo la violazione e falsa applicazione degli artt. 1427,1434 e 1435 c.c. in quanto la Corte di appello non avrebbe valutato le risultanze probatorie nel rispetto dei consolidati in materia di annullamento del contratto per violenza e non avrebbe considerato né la concreta situazione (sia fisica, sia psicologica) in cui si trovava il ...

  5. Il contratto è annullabile se il consenso fu carpito con dolo, quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe prestato il suo consenso (art. 1439 c.c.). L'annullamento del contratto può essere domandato solo dalla parte nel cui interesse è stabilito dalla legge.

  6. Diversamente accadrebbe se la violenza non fosse morale, ma fisica volta ad ottenere meccanicamente la dichiarazione negoziale, come nel caso , per la verità un po' improbabile, in cui si trascini la mano per far apporre una firma in calce ad un contratto; in questo caso vi sarà nullità del negozio e non annullabilità perché manca la volontà.

  7. 12 dic 2022 · Non dà luogo all'annullamento del contratto, ai sensi dell'art 1430 c.c., l'errore di calcolo che infatti darebbe luogo solo alla rettifica, tranne che non sia determinante per il consenso. La violenza, prevista dall'art 1434 c.c. può essere fisica o morale. La violenza fisica si ha nell'ipotesi in cui uno dei contraenti sia materialmente ...