Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2018 · Non integra il requisito della specifica approvazione per iscritto ex art. 1341 comma 2 c.c., il richiamo in blocco di tutte le condizioni generali di contratto o di gran parte di esse, comprese ...

  2. 27 mar 2014 · Stabilisce l'art.1341 2° comma del codice civile che "in ogni caso non hanno effetto, se non specificamente approvate per iscritto, le condizioni che stabiliscono a favore di colui che le ha ...

  3. Il nuovo comma 2-bis dell’art. 37-bis introduce il potere dell’AGCM di irrogare una sanzione amministrativa pecuniaria anche nel caso in cui accerti l’utilizzo di clausole vessatorie. Rispetto al quadro normativo precedente, quindi, si rafforza il potere sanzionatorio dell’Autorità, non più legato all’inottemperanza del provvedimento precedentemente adottato.

  4. A norma dell’art. 1341 comma 2 c.c., affinché sia configurabile l’approvazione specifica delle clausole vessatorie, occorre che ciascuna delle clausole da approvare sia chiaramente individuata e richiamata in modo che si abbia la certezza che l’obbligato sia stato posto nelle condizioni di comprendere il contenuto di ogni singola clausola.

  5. Il Codice del consumo definisce le clausole vessatorie in modo volutamente generico, garantendo un ambito di applicazione ampio ed elastico: sono tali le clausole che «malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto» (art. 33, co. 1, c. cons.).

  6. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1322 Codice Civile. Le parti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti dalla legge [ 41 Cost.] (1) e dalle norme corporative (2). Le parti possono anche concludere contratti che non appartengano ai tipi aventi una disciplina particolare [ 1323 ], purché siano diretti a realizzare ...

  7. Redazione. Le ipotesi di clausole vessatorie previste dall’art. 1341 comma 2 c.c., derogando alla generale libertà di forma, sono tassative e a numero chiuso, insuscettibili quindi di applicazione analogica, ma al più solo estensiva: pertanto, non rientrano in tale ambito la clausola che esclude la facoltà di un libero recesso del ...