Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglièlmo IV re d'Inghilterra Terzo figlio (Londra 1765 - Windsor 1837) ... Mostra altri risultati su Carolina Matilde regina di Danimarca. Enciclopedia on line.

  2. Giórgio III re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda. Figlio (Londra 1738 - Windsor 1820) di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah [...] Parigi del 1783 che toglieva all'Inghilterra le colonie d'America, o in ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › MatildeMatilde - Wikipedia

    Matilde Scrosati è un personaggio del romanzo di Piero Chiara La stanza del vescovo, e del film omonimo che ne è stato tratto per la regia di Dino Risi. Matilde Soriano è un personaggio del film del 1964 Matrimonio all'italiana, diretto da Vittorio De Sica. Matilda è un personaggio della telenovelas Grachi.

  4. 13 giu 2024 · Non è l’unico a soffrire la rigidità danese: lo stesso senso d’inadeguatezza pervade le giornate di Carolina Matilde di Hannover, sorella del re d’Inghilterra Giorgio III. Nel 1766 – a soli quindici anni – è promessa in sposa al diciassettenne Cristiano VII.

  5. 4 giorni fa · Rhaenyra Targaryen è in realtà Matilde d'Inghilterra, figlia di Re Enrico I: la sua lotta per essere accettata come regina trova ampio spazio in House of the Dragon

  6. Giorgio III Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda. Giorgio III Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di ...

  7. Carolina Matilde si trovava nella infelice situazione di essere rifiutata dal Re, affetto dal suo problema mentale, e Struensee divenne il suo amante. Il 17 giugno del 1771 diede alla luce il suo secondo figlio, la principessa Luisa Augusta , che tuttavia si crede fosse figlia di Struensee, come sembra riscontrabile dalle somiglianze visibili sui ritratti.