Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mar 2024 · L'istruttore di fitness è una figura esperta nella progettazione di programmi che coinvolgono vari tipi di attività fisica, come cardiofitness, resistenza e stretching, al fine di aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi di salute e forma fisica. Riportiamo di seguito un elenco delle sue responsabilità.

  2. Un istruttore amministrativo di categoria C posizione economica C1, secondo il CCNL degli enti locali, guadagna uno stipendio tabellare di 1695 euro lordi al mese. Tuttavia, se si considerano gli elementi perequativi e il bonus del decreto legge 3/2020, il salario netto si aggira intorno ai 1340 euro. È importante sottolineare che il contratto prevede la tredicesima mensilità, ma non la ...

  3. 6 set 2018 · Vigilanza: come lavorare. Per lavorare nell’ambito della vigilanza occorre avere dei requisiti fisici e delle specifiche autorizzazioni, vediamo quali. Il settore della vigilanza offre numerose opportunità di lavoro in quanto, soprattutto negli ultimi tempi, la richiesta di protezione da parte dei cittadini è davvero alta.

  4. 10 mag 2016 · In attesa della piena operatività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, l’Inps aggiorna le istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo degli ispettori INPS. Sta per diventare operativo l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro. Per questo motivo l’Inps ha emesso la circolare n.76/2016 con l’obiettivo di ...

  5. Un istruttore di vigilanza è una figura professionale che si occupa di formare e addestrare il personale addetto alla sorveglianza e alla sicurezza. Questo ruolo può essere svolto in diversi contesti, come ad esempio in ambito privato, pubblico o nel settore della sicurezza aziendale.

  6. L'istruttore direttivo amministrativo: chi è, requisiti e le mansioni La persona che si occupa di dirigere uno o più uffici pubblici, di cui ne è responsabile, è il dirigente amministrativo. Vediamo nel dettaglio com’è inquadrata questa figura professionale nei contratti collettivi nazionali. Caratteristiche

  7. 15 set 2022 · La professionalità riguarda due tipologie diverse di competenza che i membri dell’Organismo di Vigilanza devono sempre vantare: da un lato, quella di tipo tecnico-ispettivo, indispensabile per analizzare i sistemi aziendali; dall’altro lato quella di tipo giuridico-penalistico – soprattutto in riferimento ai reati presupposto e alle disposizioni del D.Lgs. 231/2001.