Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico sposò Matilde del Palatinato. Il matrimonio venne celebrato il 21 ottobre 1436 a Stoccarda. Dopo il matrimonio di Ulrico con Margherita di Cleve, i due fratelli si accordarono sulla spartizione del Württemberg. Questa divisione venne dapprima limitata a quattro anni, ma infine venne resa permanente dal Trattato di Nürtingen, firmato il 23 gennaio 1442 .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lotario_ILotario I - Wikipedia

    Nell'837 Ludovico il Pio, in una dieta ad Aquisgrana, ampliò, a discapito di Pipino I e Ludovico il Germanico, i territori che sarebbero stati assegnati al giovane Carlo quando a settembre sarebbe divenuto maggiorenne, assegnandogli un territorio tra la Loira e la Senna, e iniziando un riavvicinamento a Lotario che li condusse poi ...

  3. Calvinismo. Ludovico I di Sayn-Wittgenstein detto il Maggiore, formalmente Ludovico I di Sayn, Conte in Wittgenstein ( Bad Laasphe, 7 dicembre 1532 – Altenkirchen, 2 luglio 1605) governò la Contea di Wittgenstein, sulle alture dei fiumi Lahn e Eder, dal 1558 fino alla sua morte. Egli convertì la sua terra al calvinismo e fu un politico ...

  4. Ludovico was the son of Ludovico I of Saluzzo and Isabella of Montferrat. He continued his father's war against Charles I of Savoy, which had depleted Saluzzo's fortunes, but again without notable results. Following his father's death in April 1475, Ludovico became marquess of Saluzzo. [1] In an effort to foster trade, he patronized the construction of an alpine tunnel under Monviso which was ...

  5. Ludovico I, duca di Baviera (1173-1231) Ludovico I, re di Baviera (1786-1868) Categoria:

  6. en.wikipedia.org › wiki › Ludovico_IILudovico II - Wikipedia

    Ludovico II may refer to: Ludovico II Gonzaga, capitano del popolo of Mantua (1334–1382) Ludovico II Gonzaga, Marquis of Mantua (1412–1478) Ludovico II of Saluzzo (1438–1504)

  7. cattolica. Ludovico Gonzaga ( Mantova, 21 agosto 1460 [3] – Gazzuolo, 19 gennaio 1511 [4]) è stato un vescovo cattolico italiano, figlio di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova e di Barbara di Brandeburgo . Castel Goffredo, Palazzo Gonzaga-Acerbi.