Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XVI di Borbone (Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792, avendo ereditato il trono dal nonno Luigi XV; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino (monarca costituzionale dal 1791).

  2. Luigi VII, detto il Giovane, in francese Louis le Jeune ( 1120 – Melun, 18 settembre 1180 ), fu re di Francia dal 1137 alla sua morte. Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154). [1] Fu il sesto re di Francia della dinastia capetingia e fu anche l'ultimo re a farsi chiamare re dei Franchi.

  3. Luigi Ferdinando di Borbone-Francia. Luigi di Francia [1] [2] ( Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765) è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France. Come erede legittimo, diventò Delfino di Francia, tuttavia ...

  4. Luigi IX di Francia. Luigi IX di Francia, conosciuto semplicemente come San Luigi, Luigi il Santo o San Luigi dei Francesi ( Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270 ), è stato il quarantaquattresimo re di Francia, nono della dinastia capetingia, dal 1226 fino alla sua morte.

  5. Luigi (moneta) Il luigi è una moneta d' oro francese. Nel 1640 Luigi XIII decide di riformare il sistema monetario francese basandolo su tre pezzi: Questo sistema monetario rimase in vigore anche sotto il regno di Luigi XIV e Luigi XV e cambiò dopo la rivoluzione francese .

  6. Giovanna di Valois (1464-1505) Giovanna di Valois, o di Francia ( Nogent-le-Roi, 23 aprile 1464 – Bourges, 4 febbraio 1505 ), fu Regina consorte di Francia e, dopo l'annullamento del suo matrimonio con Luigi XII, duchessa di Berry; fondò l' Ordine della Vergine Maria. Fu proclamata santa da papa Pio XII nel 1950.

  7. Firenze, Galleria Palatina. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande ( le Grand) ( Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610 ), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.