Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stemma del Regno d'Italia è stato l'emblema ufficiale del Regno d'Italia. È essenzialmente formato da una croce sabauda ( di rosso alla croce argento) a cui sono aggiunti ornamenti esteriori; fu normato per la prima volta con una deliberazione della Consulta araldica il 4 maggio 1870. In seguito venne modificato due volte, nel 1890 e nel 1929.

  2. L'esercito del Regno d'Italia si ritirò ordinatamente nei territori del regno dove sostenne vittoriosamente una prima offensiva austriaca sul Carso, ma con la caduta di Napoleone la Guardia Reale fu ufficialmente sciolta il 30 maggio 1814.

  3. Kongeriget Italien ( italiensk: Regno d'Italia eller Regno Italico) var et kongerige i den nordlige del af det nuværende Italien, der eksisterede fra 1805 til 1814 . Kongeriget blev oprettet af Kejser Napoleon 1. af Frankrig i 1805, hvor Napoleon ændrede Republikken Italien til et monarki med sig selv som konge.

  4. Il Regno d'Italia cessò di esistere nel 1814 con la fine del periodo napoleonico: il 6 aprile 1814, Napoleone si disse pronto ad abdicare, atto che fu formalizzato il giorno 11. Il giorno 16 il Beauharnais comunicava di avere concluso anch'egli un armistizio con il feldmaresciallo austriaco Bellegarde , anche se sperava che il suo trono potesse essere salvato dalla disfatta napoleonica.

  5. Manuale. La campagna d'Italia del 1805 fu uno scontro che vide contrapposta la Grande Armata francese di Napoleone, al comando del maresciallo Andrea Massena, e l'esercito austriaco comandato dall'arciduca Carlo. Fu uno dei teatri bellici secondari delle guerre della Terza coalizione, svoltasi in parallelo con la Campagna di Germania.

  6. Provincia di Sondrio. Cartografia. Il dipartimento dell'Adda era un dipartimento del Regno d'Italia, che prendeva il nome dal fiume Adda, che aveva come capoluogo Sondrio. Il dipartimento nel 1805-1814 corrispondeva perfettamente all'odierna provincia di Sondrio .

  7. La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...