Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assedio di Malta (1565) – anche noto come Grande assedio di Malta, da parte degli Ottomani. Assedio di Malta (1798-1800) – da parte di Britannici e Maltesi. Assedio di Malta (1940-1942) – da parte delle potenze dell'Asse durante la Seconda guerra mondiale. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti UNESCO si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra. I Greci la chiamarono Melita nell'822 a.C. e gli arabi Malitah: venne così chiamata dai Greci per la sua grande ...

  3. Relazioni diplomatiche Altre relazioni L'Ordine di Malta è un'istituzione riconosciuta internazionalmente: possiede una propria bandiera , una costituzione , un capo di stato , organi esecutivi e giuridici, ed emette passaporti e francobolli, intrattenendo anche autonome relazioni diplomatiche con oltre cento Stati e con le organizzazioni internazionali. Conclude accordi con altri soggetti di ...

  4. cs.wikipedia.org › wiki › MaltaMalta – Wikipedie

    Malta je rozlohou nejmenší stát Evropské unie. Skládá se z následujících obydlených ostrovů: Malta, 246 km². Gozo ( Għawdex ), 67 km² (kolem 30 000 obyvatel) Comino ( Kemmuna ), 3 km² (obydlen především během turistické sezóny) K Maltě náleží i tři neobydlené ostrůvky Cominotto, Filfla a St. Paul's Island.

  5. it.wikipedia.org › wiki › GżiraGżira - Wikipedia

    Gżira. Gżira [1] [2] (forma estesa in lingua maltese il-Gżira, letteralmente isola; in italiano storico Gezira [3] [4]) è un comune di Malta situato nell'area del porto di Marsamuscetto tra Msida e Sliema . Il lungomare di Gżira è famoso per la sua vista sulle mura della Valletta, illuminate in notturna, che fanno da sfondo all' isola ...

  6. Il maltese è una lingua semitica derivata dal siculo-arabo con importanti influenze siciliane ed italiane nel lessico. Secondo uno studio del professore e linguista maltese Aquilina, ad oggi il 53% del suo lessico è romanzo. È la lingua nazionale dei maltesi dal 1936, quando rimpiazzò l'italiano. Malta detiene la particolarità di essere l ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › MdinaMdina - Wikipedia

    Mdina [1] [2] (forma estesa in maltese L-Imdina, in italiano anche Medina [3]) è l'antica capitale di Malta. Conosciuta anche come "la "Città vecchia" o la "Città silenziosa" ( Il-Belt is-Siekta in maltese ), ha il titolo di Città Notabile. Conserva ancora un aspetto monumentale, sebbene sia ormai abitata da poche centinaia di persone.

  1. Ricerche correlate a "malta wikipedia"

    malta turismo
    isola d'elba wikipedia
  1. Le persone cercano anche