Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabel è una serie televisiva spagnola di genere storico, diretta da Jordi Frades e prodotta da Diagonal TV per TVE. La serie è basata sulla storia del regno della regina Isabella di Castiglia. È stata trasmessa su La 1 di TVE dal 2012 al 2014. In Italia, la serie è stata rimontata in due stagioni della durata di 100-105 minuti a episodio. [1]

  2. Enrico II di Castiglia. Enrico Alfonso, Enrico di Trastámara, detto Enrique el Fratricida (il Fratricida), o el Bastardo (il Bastardo) ma anche el de las Mercedes (il misericordioso), ( Siviglia, 13 gennaio 1332 [2] – Santo Domingo de la Calzada, 29 maggio 1379 ), è stato re di Castiglia e León dal 1369 al 1379, primo monarca della casa ...

  3. Giovanna di Castiglia (rimozione) Segnalazione – vota (rimozione proposta da Richzena -- SA 87 13:32, 24 ago 2007 (CEST) ) Rispondi [ rispondi ] Motivazione

  4. GIOVANNA la Pazza, regina di Castiglia. Nino Cortese. Nata in Toledo nel 1479 da Ferdinando d'Aragona e da Isabella di Castiglia, secondogenita dei re cattolici, nel 1496 andò sposa a Filippo, figlio di Massimiliano d'Asburgo e di Maria di Borgogna, e il 24 giugno del 1500 ebbe il suo primogenito Carlo. Poi, per la morte dei suoi fratelli fu ...

  5. Il Regno di Castiglia nel 1210. castigliano, basco nel Nord-est, con possibili enclave s di lingua mozarabica a sud della valle del Duero . dal golfo di Biscaglia a ovest dei Pirenei, sino al fiume Duero, comprendente una parte della Cantabria, parte dei Paesi Baschi e parte della Rioja . Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla ...

  6. Adefonsus o Alfonsus in latino; in castigliano: Alfonso de Trastámara y Avís ( Tordesillas, 15 settembre 1453 – Cardeñosa, 5 luglio 1468 ), fu principe delle Asturie dal 1454 al 1462, poi continuò a esserlo in contrasto con Giovanna la Beltraneja dal 1462 al 1465 e re di Castiglia e León in contrapposizione al re Enrico IV dal 1465 al 1468 .

  7. Cattolicesimo. Giovanna di Aviz o Giovanna di d'Aviz e Trastámara (in portoghese: Joana de Avis, Joana anche in galiziano, in catalano e in basco, Juana in spagnolo e asturiano, Chuana in aragonese, Ieanne in francese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo, come in latino; Monte Oliveto, 20 marzo 1439 – Madrid, 13 giugno 1475 ...