Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Liz_TrussLiz Truss - Wikipedia

    Mary Elizabeth Truss, detta Liz ( Oxford, 26 luglio 1975 ), è una politica britannica, primo ministro del Regno Unito dal 6 settembre al 25 ottobre 2022 e allo stesso tempo leader del Partito Conservatore . Membro del Parlamento (MP) per il South West Norfolk dal 2010, già membro del governo britannico dal 2014, in questo periodo è diventata ...

  2. Le elezioni primarie del Partito Conservatore del 2016 si tennero il 5 luglio (primo turno) e il 16 luglio (secondo turno).. Contesto. Dopo il Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea del 25 giugno 2016, David Cameron annuncia le sue dimissioni da Primo Ministro e da Leader del Partito Conservatore che sarebbero state effettive le elezioni primarie che avrebbero dovuto ...

  3. 1852. 1859. Le elezioni generali nel Regno Unito del 1857 si svolsero dal 27 marzo al 24 aprile e videro i Whig, guidati da Henry John Temple (Lord Palmerston), ottenere la maggioranza dei seggi alla Camera dei comuni, mentre il voto al Partito Conservatore diminuì considerevolmente. Le elezioni furono provocate da un voto di censura sul ...

  4. Partito Conservatore PPE-DE: Philip Bushill-Matthews: Partito Conservatore PPE-DE: Martin Callanan: Partito Conservatore PPE-DE: Michael Cashman: Partito Laburista PSE: Giles Chichester: Partito Conservatore PPE-DE: Derek Roland Clark: Partito per l'Indipendenza del Regno Unito IND/DEM: Richard Corbett

  5. Le elezioni generali nel Regno Unito del 1955 si svolsero il 26 maggio, quattro anni dopo le precedenti. Ebbero come conseguenza un sostanziale aumento della maggioranza dei Partito Conservatore, che incrementò a 60 seggi la maggioranza alla Camera dei Comuni e che consolidò il proprio governo con un nuovo leader e Primo Ministro Anthony Eden, contro il Partito Laburista, che allora si ...

  6. Liberal Democratici (Regno Unito) I Liberal Democratici (in inglese Liberal Democrats, Lib Dems) sono un partito politico britannico, legato ad un centrismo [7] socioliberale, progressista, europeista, ambientalista e federalista. Si distingue dalla dottrina socialdemocratica sostenendo la libertà del mercato (secondo i Liberali, alla base di ...

  7. Le elezioni generali nel Regno Unito del 1924 si tennero mercoledì 29 ottobre, dopo la sconfitta del governo laburista di minoranza guidato da Ramsay MacDonald, subita nella Camera dei comuni per una mozione di sfiducia. Fu la terza elezione generale tenutasi in meno di due anni. Il Partito Conservatore guidato da Stanley Baldwin condusse una ...