Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte del padre, nel 1412, Alberto era ancora minorenne e pertanto fu posto sotto la tutela della madre, in accordo con Giovanni IV. Nel 1419 , insieme con Giovanni IV e il consiglio della città di Rostock , fondò l' Università di Rostock .

  2. Wartislao IV prese il controllo del principato di Rügen aspettandosi di venirne infeudato da re Cristoforo II. Una rivolta in Danimarca, ad ogni modo, costrinse Cristoforo II ad abbandonare la Danimarca e cercò rifugio presso i suoi vassalli del Meclemburgo. Il 4 maggio 1326 Cristoforo promise ai principi di Meclemburgo e Werle il feudo di ...

  3. Enrico era il figlio maggiore di Alberto II di Meclemburgo e della moglie Eufemia di Svezia e Norvegia. Enrico sposò Ingeborg, figlia di Valdemaro IV di Danimarca. Il matrimonio fu progettato per far sì che il figlio potesse ereditare un giorno la corona danese. Il piano però fallì a causa dell'opposizione della sorella di Ingeborg, Margherita.

  4. Eric V era figlio del duca Eric IV di Sassonia-Lauenburg e di Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel (1358–c. 28 maggio 1416), figlia del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg. Eric V e suo fratello Giovanni IV succedettero insieme al loro padre nel 1412 come duchi di Sassonia-Lauenburg. Dopo la morte di Giovanni IV nel 1414, Eric rimase solo sul ...

  5. Eric IV era figlio del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Agnese di Schauenburg-Holstein-Plön, figlia del conte Giovanni III di Holstein-Plön. Eric IV succedette al padre nel 1368 come duca di Sassonia-Ratzeburg-Lauenburg. Nel 1401 egli ereditò il ducato di Sassonia-Bergedorf-Mölln da suo cugino di secondo grado Eric III.

  6. Baldassarre di Meclemburgo (1451 – Wismar, 16 marzo 1507) è stato un vescovo cattolico tedesco. Era il quarto figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della di lui consorte Dorotea di Brandeburgo .

  7. Baldassarre di Werle; Basarab III Laiotă cel Bătrân; Basarab IV Țepeluș cel Tânăr; Basilio I di Russia; Basilio II di Russia; Basilio III di Russia; Beatrice d'Aviz (1430-1506) Bianca di Trastámara; Andrej Vasil'evič Bol'šoj; Bona di Savoia (1388-1432) Luigi di Borbone-Vendôme (1473-1520) Maria di Borgogna (1393-1463) Caterina ...