Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico XIII di Baviera Enrico V del Palatinato: Enrico il Leone Mathilda d'Inghilterra Agnese del Palatinato Agnese di Hohenstaufen: Corrado Hohenstaufen Irmingard di Henneberg Ottone III di Baviera Andrea II d'Ungheria: Béla III d'Ungheria Agnese d'Antiochia Béla IV d'Ungheria Gertrude di Merania: Bertoldo IV d'Andechs Agnese di Rochlitz

  2. Carlo Ottone nacque a Birkenfeld, unico figlio maschio di Giorgio Guglielmo, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld e di sua moglie Dorotea di Solms-Sonnenwalde. Successe a suo padre dopo la sua morte nel 1669. Morì a Birkenfeld nel 1671. Non avendo eredi, il suo successore fu il cugino Cristiano del Palatinato-Zweibrücken-Bischweiler.

  3. Biografia. Egli era il secondo figlio di Rodolfo I di Baviera e di sua moglie Matilde di Nassau. Il suo periodo di governo fu segnato da continui conflitti con lo zio Ludovico IV, che occupò militarmente il Palatinato sino al trattato di Pavia che venne concluso con i fratelli di Adolfo e suo figlio Roberto II nel 1329 .

  4. Filippo Guglielmo Augusto era il tredicesimo figlio e l'ottavo figlio maschio del Principe Elettore Palatino Filippo Guglielmo del Palatinato-Neuburg (1615-1690) e della sua seconda moglie Elisabetta Amalia (1635-1709), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt . Dopo aver fatto visita al fratello Luigi Antonio a Breslavia e sua sorella ...

  5. Nell'agosto del 1322, infine, terminò la guerra ma solo dopo la morte di Matilde nel giugno 1323, quando i tre nipoti furono finalmente in grado di far pace con il proprio zio. I suoi figli ereditarono la Baviera e il figlio di Rodolfo I ereditò il Palatinato superiore ed il Palatinato propriamente, linea con il trattato di Pavia del 1329 .

  6. Edvige del Palatinato-Neuburg. Edvige di Neuburg (Hedwig Elisabeth Amelia; Düsseldorf, 18 luglio 1673 – Breslavia, 10 agosto 1722) fu una principessa del Palatinato-Neuburg, figlia di Filippo Guglielmo, Elettore Palatino e di sua moglie, la langravia Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt .

  7. Il Ducato del Palatinato-Sulzbach terminò la propria esistenza come entità autonoma nel 1808 e venne compreso nei domini del Regno di Baviera. Duchi e Conti Palatini del Palatinato-Sulzbach. 1569–1604 Ottone Enrico; 1604–1614 Filippo Luigi di Neuburg; 1614–1632 Augusto; 1632–1708 Cristiano Augusto (dal 1656 reggente anche del ...