Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ore fa · Incontro promosso dal Circolo Fratelli d’Italia di formazione e discussione nella serata di giovedì 30 maggio per tutta la coalizione di Centrodestra a Certaldo che si è riunita nella sede di ...

  2. 26 set 2022 · Bruxelles – L’Italia cambia rotta, in maniera inequivocabile. Con oltre il 95 per cento delle schede scrutinate, la coalizione di destra formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha vinto le elezioni in Italia del 25 settembre con il 44,3 per cento dei voti al Senato e il 44,1 per cento alla Camera dei Deputati.

  3. Storia Formazione della coalizione Walter Veltroni - Leader della coalizione di centro-sinistra Antonio Di Pietro - Leader dell'Italia dei Valori. L'unificazione di buona parte del centro-sinistra italiano di stampo riformista si concretizza con la nascita del Partito Democratico: la nuova formazione politica vuole essere la prosecuzione dell'esperienza federativa di Uniti nell'Ulivo, che alle ...

  4. 7 mar 2024 · Per anni, il gruppo di centro-destra del PPE ha tracciato una linea rossa nei confronti delle forze euroscettiche e di estrema destra del Parlamento europeo. Questa linea potrebbe cambiare dopo le ...

  5. 25 set 2022 · Elezioni - RIPRODUZIONE RISERVATA. Secondo il primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai, alla Camera la coalizione di centrodestra è avanti al 41-45% (Fdi è il primo partito al 22 ...

  6. Oggi il PPE è il principale partito del centro-destra europeo e si vuole proporre come riferimento unico per tutti i centristi, democristiani e conservatori europei. Aderiscono al PPE, tra gli altri, i principali partiti di centro e di centro-destra di Germania, Italia, Spagna, Francia e Polonia: l' Unione Cristiano-Democratica , Forza Italia , il Partito Popolare , I Repubblicani e ...

  7. 23 giu 2023 · La coalizione di centro-destra attuale in Italia, victoriosa alle elezioni del 2022, si contraddistingue per la presenza di vari partiti minori. La maggioranza dei voti è rappresentata da Fratelli d’Italia, la Lega e Forza Italia, ma ci sono anche Noi con l’Italia, Coraggio Italia, Italia al Centro, l’Unione di Centro, Rinascimento e Verde è Popolare.