Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 set 2018 · Seleuco era uno dei "Diadochi" o successori di Alessandro. Il suo nome fu dato all'impero governato da lui e dai suoi successori. Questi, i Seleucidi, possono essere familiari perché entrarono in contatto con gli ebrei ellenisti coinvolti nella rivolta dei Maccabei (al centro della festa di Hanukkah).

  2. 11 mar 2019 · I successori di Alessandro Magno Fuerunt magni reges ex amicis Alexandri Magni, qui post obitum eius imperia ceperunt, in his Antigonus et huius filius Demetrius, Lysimachus, Seleucus, Ptolomaeus. Ex his Antigonus in proelio, cum adversus Seleucum et Lysimachum dimicaret, occisus est. Pari leto affectus est Lysimachus ab Seleuco: namque societate dissoluta bellum inter se gesserunt.

  3. La morte improvvisa e inattesa del migliore amico di Alessandro, Efestione, segnò così tanto il re macedone che cadde in depressione per alcuni mesi, soffrendo dannatamente per il lutto. Alessandro, già assiduo bevitore, aumentò la dose giornaliera di alcool a 6 litri. Tutto questo comportò un enorme stress per il condottiero e ad una ...

  4. Morte di Alessandro: Alessandro Magno morì improvvisamente nel 323 a.C. a Babilonia, all’età di soli 32 anni. La sua morte pose fine al suo governo personale e portò a una fase di incertezza. Periodo dei Diadochi: Dopo la morte di Alessandro, i suoi generali, noti come i Diadochi, iniziarono a lottare per il controllo delle varie parti del suo vasto impero.

  5. Pagina 102 Numero 98. Fuerunt magni reges ex amicis Alexandri Magni, qui post obitum eius imperium ceperunt, in quibus Antigonus et eius filius Demetrius, Lysimachus, Seleucus, Ptolemaeus. Ex his Antigonus in proelio, in quo adversus Lysimachum et Seleucum dimicabat, cecidit. Pari leto Lysimachum Seleucus occiˉdit: nam societatem, quam prius ...

  6. 19 mar 2024 · Quando il padre morì, Alessandro ereditò il trono e intraprese una vasta campagna militare in Oriente. Conquistò l’intero impero persiano, nemico secolare dei greci, e si spinse con il suo esercito fino all’India. Alla sua morte, avvenuta nel 323 a.C., l’impero si frammentò. Ciò nonostante, le conquiste di Alessandro agevolarono la ...

  7. I Successori è un gioco basato sulle Guerre dei Diadochi, i successori di Alessandro, in cui ciascun giocatore controlla una fazione dell’esercito macedone, ormai diviso. Ora è il tuo turno di conquistare la vittoria, reclamando la legittimità come sovrano dei Macedoni, o controllando le provincie più ricche dell’immenso impero di Alessandro.