Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 dic 2019 · Teodora, moglie di Giustiniano, era di origini umili. Gli storici narrano che da giovane fosse una danzatrice ed anche un'attrice. Viene descritta come una donna intelligentissima, acculturata ed affascinante. Giustiniano la tenne molto in considerazione nelle decisioni politiche e la consultava sempre. La sua origine la rese sensibile verso le classi sociali più povere e

  2. www.turismo.ra.it › ricette-tradizioni › torta-teodoraTorta Teodora - Ravenna Turismo

    6 dic 2022 · L’immagine e il nome di Teodora si trovano anche su molti oggetti, dai souvenir agli abiti firmati, dalle pubblicità alle opere di street art. Teodora, come detto, non venne mai in Italia e non lasciò eredi. Eppure la sua figura ha superato con forza i secoli ed è rimasta, a ragione, una delle icone più importanti di Ravenna.

  3. Teodora avvisò però il marito che strangolò con le proprie mani i due e raggiunse quindi a Cherson i suoi sostenitori, da dove ripartì diretto a Ovest attraverso il mar Nero. [1] [2] Teodora, che aveva già dato un figlio a Giustiniano, Tiberio, rimase a Cherson, mentre il marito, sfruttando l'alleanza con il re dei Bulgari per riguadagnare il trono.

  4. 26 giu 2017 · Teodora (moglie di Giustiniano) Basilica di San Vitale (Ravenna) Il bacio (Klimt) Usage on ms.wikipedia.org Theodora (isteri Justinianus I) Sejarah pascaklasik; Usage on sk.wikipedia.org Ranokresťanské pamiatky v Ravenne; Usage on sr.wikipedia.org Теодора (супруга Јустинијана I) Usage on uk.wikipedia.org

  5. Teodora era una donna di umili origini. Si narra che fosse figlia di un certo Acacio, guardiano degli orsi presso l'Ippodromo. Rimasta orfana di padre, venne avviata dalla madre, insieme alle due ...

  6. Ecco alcuni disegni da stampare e far colorare ai vostri bambini! Istruzioni: cliccare con il tasto destro del mouse l'immagine e salvarla sul proprio computer. Poi stampare per colorare! Una pecorella nel verde. Gelsomina.

  7. 29 set 2020 · Porta sul capo un prezioso copricapo di perle, su cui poggia il diadema, anch’esso di perle, oro e pietre preziose. Le due dame alla sinistra di Teodora sono identificate come la moglie e la figlia di Belisario. Teodora e il suo seguito, 532-547. Mosaico. Ravenna, Basilica di San Vitale, parete destra dell’abside. Particolare con Teodora.