Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vita e attività. Erede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo, ebbe un'educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Re d'Inghilterra il 22 aprile 1509, sposava per volere del Consiglio privato e con la dispensa di papa Giulio II Caterina d'Aragona, vedova del fratello Arturo. Nel 1511, rompendo il lungo isolamento inglese ...

  2. Figlio (Hampton Court 1537 - Greenwich 1553) di Enrico VIII e di Jane Seymour. Salì al trono nel 1547 sotto la reggenza dello zio Edward Seymour, duca di Somerset. La difficile situazione economica del paese, travagliato anche da contrasti religiosi, e soprattutto l'insuccesso della politica di Somerset favorirono la rivolta di John Dudley ...

  3. 9 set 2022 · La bisnonna di Camilla Parker Bowles, 75 anni, era stata l’amante di re Edoardo VII, il bisnonno di Carlo. Camilla Parker Bowles lo raccontò proprio a Carlo d’Inghilterra nel 1970, a una ...

  4. EDOARDO II, re d'Inghilterra. Nato a Carnarvon il 25 aprile 1284, figlio maggiore di Edoardo I. Suo padre lo creò principe di Galles e conte di Chester nel 1301, lo fece assistere alle sedute delle Camere e lo condusse con sé nella campagna di Scozia. Però E. era vile, indolente e debole; non si curava che di sport, di buffonerie, di giuochi ...

  5. 15 lug 2019 · Elisabetta di York (11 febbraio 1466-11 febbraio 1503) fu una figura chiave nella storia dei Tudor e nelle guerre delle rose. Era la figlia di Edoardo IV ed Elisabetta Woodville; Regina d'Inghilterra e regina consorte di Enrico VII; e la madre di Enrico VIII, Mary Tudor e Margaret Tudor, l'unica donna nella storia ad essere stata figlia, sorella, nipote, moglie e madre di re inglesi.

  6. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore" (in inglese Edward II; Caernarfon, 25 aprile 1284 – Berkeley, 21 settembre 1327 ), è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  7. L’Epoca Edoardiana è il periodo tra il 1901 ed il 1910, cioè l’epoca del regno di Edoardo VII. Dopo la morta della regina Vittoria avvenuta il 22 gennaio 1901, il suo successore fu il primogenito Edoardo VII che segnò la fine dell’epoca vittoriana e l’inizio di un nuovo secolo. Mentre la regina Vittoria non partecipava alle uscite in ...