Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. (R:255 G:255 B:255) (R:0 G:57 B:166) (R:213 G:43 B:30) Uso Bandiera civile e di Stato Tipologia nazionale Adozione 11 dicembre 1993 (attuale) Nazione Russia Altre bandiere ufficiali Stendardo del Presidente 1:1 Insegna Navale 2:3 Bandiera di Bompresso 2:3 Fotografia Bandiera russa presso il consolato russo di Edimburgo Manuale La bandiera russa è un tricolore composto da tre bande orizzontali ...

  2. Russia dal 1796 al 1825. Alessandro I Romanov. Caterina II muore nel 1796 e le succede il figlio Paolo I ( 1796 - 1801 ). Consapevole che sua madre aveva pianificato di scavalcarlo per nominare Zar il nipote Alessandro, suo figlio, Paolo istituisce la primogenitura in linea maschile come regola base per la successione al trono ( legge Salica ).

  3. L' invasione mongola della Rus' di Kiev ( 1237 - 1480) fu la conquista da parte dei tataro-mongoli del Paese noto come Rus' di Kiev, sorto nel X secolo . I tataro - mongoli penetrarono nei territori rus' a partire dal 1223, e mantennero la loro influenza fino al 1480. Lo Stato da essi fondato, nelle steppe oggi russe e ucraine, è conosciuto ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Cucina_russaCucina russa - Wikipedia

    Cucina russa. La cucina russa (русская кухня in russo) è la cucina tradizionale della Russia, legata ai modi di vita e alla storia del popolo russo. Ha subito le influenze delle varie culture presenti nel vasto territorio del Paese e ha inglobato in sé molte pietanze proprie di varie altre nazionalità. Pietanze, ricette e ...

  5. Il Millenario della Russia è un monumento in bronzo posto all'interno del Cremlino di Velikij Novgorod. Fu eretto nel 1862 per celebrare i mille anni dall'arrivo di Rjurik a Novgorod , l'evento tradizionalmente considerato come il punto di partenza della storia russa .

  6. Manuale. L' annessione della Crimea alla Russia fu il primo evento della crisi russo-ucraina iniziata nel 2014 durante le fasi conclusive della rivoluzione ucraina del febbraio 2014 . Nello specifico tra il 20 e il 27 febbraio 2014 [4] la Russia inviò in Crimea – senza dichiararlo pubblicamente e anzi negandolo – proprie truppe prive di ...

  7. Museo statale di storia. /  55.755°N 37.618056°E 55.755; 37.618056. /  55.755°N 37.618056°E 55.755; 37.618056. Il Museo statale di storia (in russo Государственный Исторический музей?, Gosudarstvennyj Istoričeskij muzej) è un museo di Mosca, collocato tra la Piazza Rossa e la piazza del Maneggio.