Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo quello di Versailles abbiamo il trattato di Saint-German, Neuilly, Trianon e Seuvres. Il primo riguarda le condizioni di pace stabilite con la Germania (giugno 1919).

  2. www.instoria.it › home › congresso_versailles_trattato_pace_IInStoria - Parigi 1919 - Parte I

    N. 139 - Luglio 2019 (CLXX) PARIGI 1919. IL CONGRESSO DELLA PACE – Parte I. di Raffaele Pisani. Nell’agosto del 1917, nella Nota ai capi dei popoli belligeranti, Benedetto XV esortava alla pace, da attuarsi prima che uno dei fronti contendenti fosse ridotto all’impotenza. Egli sosteneva che la vera pacificazione si potesse realizzare solo ...

  3. Parigi, Conferenza di. Conferenza internazionale organizzata dai vincitori della Prima guerra mondiale. Vi si negoziarono i trattati di pace con le potenze degli imperi centrali e i loro alleati. Si svolse, con alcuni intervalli, tra il genn. 1919 e il genn. 1920. La conferenza di pace registra, tra l’altro, un fatto politico capitale per la ...

  4. Con il trattato di Neuilly, firmato il 27 Novembre 1919, era riconosciuta l’indipendenza della Bulgaria, privata però di Tracia, Macedonia e Dobrugia.

  5. Il trattato di Neuilly (firmato 27th 1919 di novembre) costrinse la Bulgaria a cedere la sua costa del Mar Mediterraneo alla Grecia; riconoscere l'indipendenza della Jugoslavia; per pagare riparazioni di 100 milioni di sterline; e mantenere un esercito non più grande degli uomini 20,000.

  6. 29 ago 2020 · Descrizione e analisi del trattato di pace tra le potenze Alleate e Associate con la Bulgaria dopo la Prima guerra mondiale - Dobrugia - Tracia - Macedonia

    • 13 min
    • 551
    • Giovanni Cecini
  7. L’Impero Ottomano firmò il Trattato di Sèvres il 10 agosto 1920, ponendo così fine alle ostilità con le potenze alleate; poco tempo dopo scoppiò la Guerra d’Indipendenza turca, a seguito della quale venne costituita la nuova Repubblica di Turchia che firmò, nel 1923, il Trattato di Losanna il quale annullava il precedente e, di fatto, smembrava il vecchio Impero Ottomano.