Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ilsassonellostagno.wordpress.com › 2015/01/13 › lucas-cranachIl sasso nello stagno di AnGre

    13 gen 2015 · Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  2. RM2DCFYP8 – Lucas Cranach il Vecchio, (artista), tedesco, 1472 - 1553, Adamo ed Eva in Paradiso, 1509, taglio a legno, foglio: 33.8 x 23 cm (13 5/16 x 9 1/16 pollici RM 2D7FKP8 – Lucas Cranach - Adamo ed Eva nel Museo Soumaya, Città del Messico Messico

  3. 19 gen 2022 · Lucas Cranach il Vecchio, Eva, 1528, olio su tavola, 167 x 61 cm, Firenze, Galleria degli Uffizi. La “riscoperta” quattrocentesca del corpo umano, una delle novità della cultura artistica del Quattrocento rispetto al passato, si carica all’inizio del Cinquecento di nuovi significati.

  4. Adamo ed Eva di Lucas Cranach il XVI secolo - Illustrazioni stock Adam and Eve - from Lucas Cranach the elder 16th century Original edition from my own archives Source : Brockhaus 1898 Lucas Cranach the Elder ( German: Lucas Cranach der Ältere c. 1472 – 16 October 1553 )

  5. 21 mag 2024 · Un protagonista importante del percorso che stiamo facendo intorno alla Germania del 1500, in occasione del prossimo cinqucentenario della Riforma, è Lucas Cranach detto il vecchio. Anche lui, artigiano e incisore, come il padre si è formato nella bottega di famiglia ed è legato a Lutero, in particolare per i ritratti che ha realizzato del.

  6. "Adamo ed Eva in paradiso" Dipinto di Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553) 1531 Staatliche Museen, Berlino Germania ©DeAgostini/Leemage · Lucas the Elder Cranach Aggiungi ai preferiti Rimuovi dai preferiti Seleziona il colore della parete Guarda il dipinto in una stanza Visualizza in 3D/AR

  7. Adamo ed Eva. Home. >. Le opere. Autore: Lukas Cranach il Vecchio Periodo: 1472-1553 Supporto: Olio su tavola, 172x63 Collocazione: Sala di Dürer. L' Adamo presenta un monogramma ed è datato 1528. Agli Uffizi dal 1704.