Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 gen 2024 · All’art. 1359 c.c. viene stabilito che la condizione si considera avverata qualora sia mancata per causa imputabile alla parte che aveva interesse contrario all'avveramento della stessa. A cura di Chiarastella Gabbanelli. L’articolo 1359 del Codice Civile, rubricato “ Avveramento della condizione ”, rientra nel Libro IV – Delle ...

  2. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1446 Codice Civile. Nei contratti indicati dall'articolo 1420 l' annullabilità che riguarda il vincolo di una sola delle parti non importa annullamento del contratto, salvo che la partecipazione di questa debba, secondo le circostanze, considerarsi essenziale (1). succ.

  3. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 2126 Codice Civile. La nullità o l' annullamento del contratto di lavoro non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione [ 1360, 1373, 1418, 1445, 1458, 2332 ], salvo che la nullità derivi dall' illiceità dell'oggetto o della causa [ 1345, 1346, 2035 ]. Se il lavoro è stato prestato con ...

  4. 27 mar 2024 · I, sentenza n. 4833 del 9 agosto 1988 ) Cass. civ. n. 5763/1981. In tema di separazione personale dei coniugi, l'obbligo del marito di provvedere al mantenimento della moglie decorre dalla data della domanda, in applicazione del principio generale stabilito per gli alimenti dall'art. 445 c.c., e permane immutato sino a quando non intervengano ...

  5. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1455. (Importanza dell'inadempimento). Il contratto non si puo' risolvere se l'inadempimento di una delle parti ha scarsa importanza, avuto riguardo all'interesse dell'altra.

  6. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1424. (Conversione del contratto nullo). Il contratto nullo puo' produrre gli effetti di un contratto diverso, del quale contenga i requisiti di sostanza e di forma, qualora, avuto riguardo allo scopo perseguito dalle parti, debba ritenersi che esse lo avrebbero voluto se avessero conosciuto la nullita'.

  7. 16 nov 2021 · La prima parte dell’ articolo 1 della Costituzione recita in questo modo: « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro ». Questa norma ha 4 parole chiave. La prima è « Italia ». Notate: non si parla più di «Stato» come era, in precedenza, nello Statuto Albertino, l’antenato della nostra Costituzione.