Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Collocabile nella corrente letteraria del cosiddetto realismo sporco (influenzata in qualche modo da autori come O.Henry e Salinger) è invece lo scrittore e poeta Charles Bukowski (1920-1994), che racconta nei suoi libri eventi della sua vita, caratterizzata da un rapporto morboso con l'alcol, da frequenti esperienze sessuali descritte in maniera realistica e senza troppi eufemismi, e da ...

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su storia della fantascienza Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Storia della fantascienza , su The Encyclopedia of Science Fiction . Raccolta di articoli di Carlo Pagetti sulla storia e l'evoluzione della fantascienza. Cronologia degli avvenimenti del mondo della fantascienza (dalle origini ...

  3. Pagine nella categoria "Compositori italiani del XX secolo". (pagina precedente) () (pagina precedente) ( ) Categorie: Compositori del XX secolo. Compositori italiani. Musicisti italiani del XX secolo. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  4. Il Manifesto realista, pubblicato nel 1920, è un testo chiave per lo sviluppo della teoria del costruttivismo. Gli autori di questo manifesto, Naum Gabo e Antoine Pevsner, hanno formulato 5 principi fondamentali. Il primo principio si riferisce al rifiuto del colore come elemento pittorico.

  5. Storia, pensiero e caratteristiche di fine Ottocento: dal 1850 al 1900. Appunto di Italiano per le scuole superiori che offre una panoramica sul periodo che va dalla seconda metà dell'Ottocento ...

  6. 24 mag 2020 · L’insurrezione di Valona e la rivolta di Ancona del 1920. Giugno 1920: il Primo conflitto mondiale è terminato da due anni, ma navi da guerra della Marina militare italiana sparano cannonate sulle due sponde dell’Adriatico. Davanti a Valona bombardano le posizioni degli insorti albanesi che stanno assediando la città per mettere fine all ...

  7. 23 mar 2020 · C’è un percorso che parte dal produttivismo e che brucia sottotraccia per tutto il Novecento: lo ritroviamo in autori come Unger quando scrive della “soppressione dell’arte”, in Benjamin quando scrive di perdita dell’aura dell’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, in Kracauer quando trova le prime vere e proprie forme pratiche di passaggio dalla ...