Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica italiana riconosce alla Chiesa cattolica la piena libertà di svolgere la sua missione pastorale, educativa e caritativa, di evangelizzazione e di santificazione. In particolare è assicurata alla Chiesa la libertà di organizzazione, di pubblico esercizio del culto, di esercizio del magistero e del ministero spirituale nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica.

  2. 10 dic 2006 · San Paolo, Lettera agli Ebrei (XI, 1) La cosiddetta riforma del Concordato del 1929 tra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica, siglata nel 1984 e detta anche “Nuovo Concordato ”, affonda le radici in quella complessa questione che sono da sempre i rapporti tra la Chiesa e il potere politico in Italia o, più ampiamente, tra religione e ...

  3. 28 feb 2022 · Nel 1801, Napoleone firmò con il Papa Pio VII un importante concordato che chiudeva il lungo contrasto tra la Chiesa cattolica e lo Stato francese, creatosi con lo scoppio della Rivoluzione.

  4. ABSTRACT – Il Concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e la Santa Sede ebbe una grande rilevanza per la storia ecclesiastica e civile. Attraverso questo accordo, infatti, si cercò di disciplinare in maniera nuova il rapporto tra Stato moderno e Chiesa cattolica, tra società civile e religione professata.

  5. cazioni consensuali del Concordato lateranense: La Repubblica italiana e la Santa Sede riaffermano che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, impegnandosi al pieno rispetto di tale principio nei loro rap- porti ed alla reciproca collaborazione per la promozione dell'uomo e il

  6. 12 giu 2021 · Luci e ombre del Concordato del 1929. 12 Giugno 2021 - Autore: Stefano Nitoglia. Ascolta l'articolo. Stefano Nitoglia, Cristianità n. 409 (2021) L’occupazione di Roma e la Questione Romana. Con l’occupazione di Roma da parte delle truppe italiane, il 20 settembre 1870, e la sua annessione al Regno d’Italia, si aprì la cosiddetta ...

  7. Concordato è il nome dato ai trattati che la Santa Sede redige con gli altri stati; tipicamente sono le convenzioni solenni che la Chiesa cattolica e gli Stati stipulano per regolare i reciproci rapporti e le competenze nelle materie miste. È un autentico contratto internazionale che vincola giuridicamente le due parti.