Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 lug 2022 · E questo perché il diritto alla ricerca della felicità, di cui parla la Costituzione americana, si rispetta non tanto con laissez-faire del libero mercato quanto attraverso la buona gestione ...

  2. Voce principale: Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America. Life, Liberty and the pursuit of Happiness (in italiano Vita, Libertà e la ricerca della Felicità) è un famoso passo della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America [1]. La frase elenca tre esempi di diritti inalienabili che, secondo la Dichiarazione ...

  3. Per gli antichi greci era felice una persona fortunata, «posseduta da un buon genio»; per i romani la felicità significava salute, prosperità e fecondità. È un tema eterno, quello della felicità: riaffiora nei secoli, coinvolge popoli diversi che vi imprimono significati sempre nuovi, segna nella storia un filo rosso che giunge sino a noi.

  4. Ludovico Testa analizza il complesso tema della felicità nella soggezione, nello specifico si occupa del ruolo dell’obbedienza e della partecipazione nel Terzo Reich. Lo Stato totalitario infatti, fa affidamento proprio sull’entusiastica adesione al sistema da parte delle masse. di Ludovico Testa. Cina, India, Africa.

  5. 20 mar 2022 · Tornando ai motivi che hanno portato l'Assemblea Onu a istituire questa giornata del 20 marzo, si ricorda che "il perseguimento della felicità è al centro degli sforzi umani. Le persone in tutto ...

  6. Concretizzazione del diritto costituzionale alla felicità.- 6. Diritto costituzionale alla felicità e doveri costituzionali.-1.- IL CONCETTO DELLA FELICITÀ NELLA CULTURA NON GIURIDICA Scopo del presente scritto è l’avvio di un discorso sul diritto costituzionale alla felicità (nei termini che saranno meglio definiti). Più esattamente si ...

  7. 1. Felicità individuale e felicità pubblica nel divenire storico: dalla polis alla Dichiarazione di indipendenza americana - 2. “Il diritto alla felicità” nella società liberale: la forza dei diritti individuali e lo Stato paternalista - 3. La centralità del lavoro nel progetto costituzionale di Stato sociale - 4.