Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Art. 1834. Depositi di danaro. Nei depositi di una somma di danaro presso una banca [Codice civile 1852, 2195, n. 4], questa ne acquista la proprietà [Codice civile 1782] ed è obbligata a restituirla nella stessa specie monetaria, [Codice civile 1278], alla scadenza del termine convenuto ovvero a richiesta del depositante [Codice civile 1183 ...

  2. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1851 Codice Civile. Se, a garanzia di uno o più crediti, sono vincolati depositi di danaro, merci o titoli che non siano stati individuati o per i quali sia stata conferita alla banca la facoltà di disporre (1), la banca deve restituire solo la somma o la parte delle merci o dei titoli che eccedono l'ammontare dei ...

  3. 6 ago 2014 · TITOLO III – dei singoli contratti. Capo XVII. dei contratti bancari. Sezione I. Dei depositi bancari. Art. 1834 Depositi di danaro. Nei depositi di una somma di danaro presso una banca, questa ne acquista la proprietà ed è obbligata a restituirla nella stessa specie monetaria (1272), alla scadenza del termine convenuto ovvero a richiesta ...

  4. Come si apre. Una volta compreso cos'è un conto deposito, è importante capire come funziona. Condizione necessaria per aprire un conto di deposito è essere titolari di un conto corrente ordinario, anche chiamato conto d'appoggio o predefinito, detenuto presso una qualsiasi banca, attraverso il quale disporre i trasferimenti di denaro al deposito.

  5. Contratto con cui un soggetto deposita presso una banca una somma di denaro. La banca ne acquista la proprietà e si obbliga alla restituzione della stessa somma nella medesima valuta monetaria: il termine per la restituzione coincide con quello concordato, oppure potrà essere stabilito dal depositante, salvo preavviso se pattuito o stabilito dagli usi.

  6. Nei depositi di una somma di danaro presso una banca, questa ne acquista la proprietà, ed è obbligata a restituirla nella stessa specie monetaria, alla scadenza del termine convenuto ovvero a richiesta del depositante, con l'osservanza del periodo di preavviso stabilito dalle parti o dagli usi.

  7. 11 mar 2024 · Marzo 11, 2024. Postale. Il vaglia postale è uno strumento di pagamento molto diffuso in Italia, che consente di trasferire denaro in modo sicuro e veloce. Solitamente emesso presso un ufficio postale, il vaglia può essere poi incassato presso una qualsiasi banca convenzionata. Grazie a questa comoda modalità di versamento, è possibile ...