Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In diritto civile si distingue il dolo negoziale dal dolo extracontrattuale e dal cosiddetto dolo nell’inadempimento. Per dolo negoziale si intende il comportamento di chi induce una falsa rappresentazione della realtà in un soggetto per influenzarlo nel compimento di un determinato negozio giuridico. Può essere commissivo, se si fonda su ...

  2. www.dirittoprivatoinrete.it › vizidellavolontavizi della volontà

    Vizi della volontà. nozione. sono elementi perturbatori della volontà che agiscono in maniera tale da formare una volontà diversa da quella che si sarebbe formata nel caso in cui non avessero agito. La nozione data nella tabella deve essere approfondita e chiarita; abbiamo visto che la volontà è uno degli elementi essenziali del negozio ...

  3. 4 giu 2016 · Il dolo è la forma tipica di colpevolezza. Esso rappresenta il normale criterio della imputazione soggettiva . Infatti, a norma dell’art. 42 comma secondo, la responsabilità dolosa costituisce nei delitti la regola mentre la responsabilità colposa e la preterintenzione costituiscono le eccezioni. Ciò implica che mentre i delitti dolosi ...

  4. Il dolo nel diritto privato si riferisce all'intenzione deliberata di compiere un atto illecito o dannoso, al fine di trarne un vantaggio ingiusto. Si tratta di un concetto fondamentale nella giurisprudenza che riguarda le azioni dolose e le relative conseguenze legali.

  5. 3 mar 2020 · Infatti, illecito è qualunque fatto contrario al diritto; invece, tra le ipotesi di responsabilità civile previste dagli articoli 2043 e ss. (nonché da leggi speciali) ve ne sono alcune che non ...

  6. Antigiuridicità e colpevolezza nella storia del danno aquiliano, Milano, 2002; L’eredità dell’‘actio de dolo’ e il problema del danno meramente patrimoniale, Napoli, 2008; Danno e responsabilità extracontrattuale nella storia del diritto privato 2, Napoli, 2021.

  7. La disciplina della responsabilità extracontrattuale, o responsabilità aquiliana, è prevista dall'articolo 2043 del codice civile.