Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Barbarossa torna di nuovo in Italia nell’ottobre del 1163, ... ma per formalizzare l’incoronazione di suo figlio Enrico VI ad imperatore, ...

  2. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma di Ruggero II di Sicilia, si era fermata quando il marito aveva intrapreso la sua seconda, vittoriosa, spedizione per la conquista del Regno.

  3. Enrico VI imperatore Figlio (Nimega 1165 - Messina 1197) di Federico I Barbarossa e di Beatrice di Borgogna. Fu re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (1191). Grazie al matrimonio (1186) con Costanza d'Altavilla, [...] e il mancato appoggio della Chiesa non gli consentirono di realizzare i suoi piani.

  4. 9 nov 2020 · Figlio di Enrico VI di Svevia e della consorte Costanza d’Altavilla (ultima discendente dei normanni) il piccolo Federico rimase pochi anni dopo la nascita orfano di entrambi i genitori. A soli 4 anni sul bambino si scatenarono le insidie di innumerevoli e ambiziosi individui: chi infatti avesse avuto la tutela su Federico, si sarebbe assicurato il potere sul regno di Sicilia.

  5. Nascita di Federico II a Jesi, in una tenda, secondo una «fantasiosa tradizione» dovuta a Ricordano Malispini.. Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato ...

  6. L'assedio di Parigi del 1429, particolare con Giovanna d'Arco che dirige l'assedio. Tratto dalle Vigiles du roi Charles VII, XV secolo.. Come risultato dei successi conseguiti durante la guerra dei cento anni, Enrico V aveva lasciato il suo paese in possesso di ampi territori francesi e il figlio Enrico VI erede al trono di Francia dove, alla morte di Carlo VI nel 1422, fu acclamato re come ...

  7. 13 giu 2019 · Inoltre, suo figlio Enrico sposò Costanza, la principessa normanna di Sicilia, e fu proclamato Re d'Italia nel 1186. Sebbene queste manovre portassero a una maggiore tensione con Roma, non impedirono al Barbarossa di rispondere all'appello per la Terza Crociata nel 1189.