Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scudo di James Hepburn James Hepburn, 1° duca di Orkney , 4° conte di Bothwell (c. 1534 – 14 aprile 1578 ) , noto soprattutto per il suo matrimonio con Mary Stuart , regina di Scozia, come suo terzo marito.

  2. William Douglas, VI conte di Douglas ( 1424 -24 novembre 1440) James Douglas, VII conte di Douglas. William Douglas, VIII conte di Douglas ( 1425 -22 febbraio 1452) James Douglas, IX conte di Douglas ( 1426 - 1484 ), privato di ogni titolo e proprietà nel 1455. Il contado e le terre passano a George Douglas, IV conte di Angus .

  3. Huw Lemmey and Ben Miller, Bad Gays: A Homosexual History ) Giacomo I ebbe un buon numero di favoriti nel corso della sua vita, tra cui: Philip Herbert, IV conte di Pembroke e I conte di Montgomery , James Hay, I conte di Carlisle , James Stewart, conte di Arran (dal 1581 al 1586), Alexander Lindsay, Lord Spynie (†1646), Francis Stewart, V conte di Bothwell , George Gordon, I marchese di ...

  4. James Hepburn, 4th earl of Bothwell (born 1535?—died April 4, 1578, Dragsholm Castle, Sjaelland, Denmark) was the third husband of Mary, Queen of Scots.He evidently engineered the murder of Mary’s second husband, Henry Stewart, Lord Darnley, thereby precipitating the revolt of the Scottish nobles and Mary’s flight to England, where she was imprisoned by Queen Elizabeth I and eventually ...

  5. 24 nov 2023 · Maria si risposò con un nobile protestante di nome James Hepburn, il famoso IV conte di Bothwell. Si sposarono col rito protestante. La popolarità di Maria crollò. I nobili si rivoltarono e Maria fu costretta ad abdicare il 24 luglio 1567. Così, il figlio divenne re col nome di Giacomo VI.

  6. James Hepburn, I duca di Orkney ma più noto col titolo ereditario di IV conte di Bothwell, noto ai contemporanei semplicemente come Bothwell (Edimburgo, 1534 circa – Danimarca, 14 aprile 1578), fu lord grand'ammiraglio di Scozia e principe consorte di Scozia, come terzo marito della regina Maria Stu

  7. Davide Rizzio. Davide Rizzio, o Davide Riccio (Pancalieri, 1533 circa – Edimburgo, 9 marzo 1566), è stato un politico, compositore e liutista italiano, cortigiano, discendente dei conti di Riccio di San Paolo e Solbrito, è noto per essere stato segretario privato di Maria Stuarda, regina di Scozia e per avere composto, secondo alcuni autori, la melodia di Auld Lang Syne.