Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: santa caterina da siena scritti
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su caterina di siena. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. SANTA Caterina da Siena, nata il 25 marzo 1347, morta all’età di 33 anni nel 1380, è Patrona d’Italia (con san Francesco d’Assisi), Dottore della Chiesa e Compatrona d’Europa. Terziaria domenicana, si dedicò all’assistenza di malati, lebbrosi e appestati. Ebbe visioni ed estasi e ricevette le stimmate.

  2. www.centrostudicateriniani.it › it › le-orazioni-di-s-caterinaLe Orazioni di S. Caterina da Siena

    Le Orazioni di S. Caterina da Siena. Edizione divulgativa delle Orazioni, a cura di G. Cavallini. A ciascuna orazione è premessa una breve nota introduttiva. Le Orazioni sono presentate al lettore in ordine cronologico, pur mantenendo la numerazione originaria della edizione critica (1978). Il volume è completato da una cronologia della vita ...

  3. Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380. Nata nel 1347 Caterina non va a scuola, non ha maestri. I suoi avviano discorsi di maritaggio quando lei è sui 12 anni. E lei dice di no, sempre. E la spunta. Del resto chiede solo una stanzetta che sarà la sua "cella" di terziaria domenicana (o Mantellata, per l'abito bianco e il mantello nero).

  4. Sono oltre trecento le lettere che santa Caterina da Siena scrisse ad autorità religiose e politiche del XIV secolo, Papi compresi. In esse, oltre alla richiesta che la sede del papato tornasse a Roma, si trova una sorta di vademecum per un buon governo, che può essere tale solo rispettando «la santa giustizia» di Dio.

  5. Protected with SiteGuarding.com GEO ProtectionSiteGuarding.com GEO Protection

  6. SANTA CATERINA DA SIENA (f) Vergine e Dottore della Chiesa, Patrona d'Europa e d'Italia(1347-1380) M ISSALE R OMANUM V ETUS O RDO. LETTURE: 1 Gv 1,5-2,2; Sal 102; Mt 11, 25- 30. Q uesta giovane santa è con san Francesco d’Assisi la patrona d’Italia perché rappresentativa di un periodo-chiave della storia italiana e protagonista luminosa ...

  7. www.fcim.it › sussidi-e-riflessioni › santa-caterina-da-siena-1029SANTA CATERINA DA SIENA - fcim.it

    28 apr 2021 · Al termine del Carnevale del 1367 Caterina ricevette la straordinaria grazia delle nozze mistiche: “Io, tuo Creatore e Salvatore, ti sposo nella fede, che conserverai sempre pura fino a quando celebrerai con me in cielo le tue nozze eterne” (Raimondo da Capua, S. Caterina da Siena, Legenda maior, n. 115, Siena 1998), dice Gesù mentre dona a Santa Caterina un anello d’oro, visibile ...

  1. Annuncio

    relativo a: santa caterina da siena scritti
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su caterina di siena. Spedizione gratis (vedi condizioni)