Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra e duca d ...

  2. Per guerra dei cent'anni si intende tutti quei conflitti durati per cento anni a partire dall'XI secolo tra Regno di Francia e Regno di Inghilterra, sconvolgendo il Continente europeo.

  3. 13 feb 2023 · La "Guerra dei Cent'anni" (1337-1453) rappresenta lo scontro tra due importanti monarchie feudali, l'Inghilterra e la Francia. Queste, per via di tale conflitto, avvieranno un cambiamento che si diffonderà in tutta Europa: il passaggio dall'età feudale all'età moderna.

  4. 3 giorni fa · Cause e conseguenze della guerra dei 100 anni. Fasi del conflitto, cronologia degli eventi e il ruolo di Giovanna d'Arco nella guerra

  5. 11 mag 2023 · La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d’Inghilterra e il Regno di Francia che durò, non continuativamente, 116 anni (dal 1337 al 1453) e che si concluse con l'espulsione degli...

  6. Centanni, guerra dei - Conflitto che tra il 1337 e il 1453 impegnò Inghilterra e Francia. Costituì l’ultima fase della lotta intrapresa dai Plantageneti contro la monarchia francese fin dal 12° secolo.

  7. cultura.biografieonline.it › la-guerra-dei-centanniLa Guerra dei Cent'anni

    29 feb 2012 · La Guerra dei Centanni. Alla morte del re di Francia Carlo IV, avvenuta senza eredi nel 1328, la nobiltà individua quale successore Filippo di Valois, mentre da oltremanica si fa avanti un altro temerario pretendente al trono: Edoardo III di Windsor, re d’Inghilterra, che accampa diritti sulla corona francese in quanto nipote ...

  1. Ricerche correlate a "guerra dei 100 anni"

    guerra dei 30 anni