Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2024 · Dopo la diretta, il video resterà disponibile on demand fino al 3 maggio 2024. Le opere Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, in scena alla Scala dal 16 aprile al 5 maggio 2024. Il direttore è Giampaolo Bisanti, la regia è di Mario Martone. Interpreti: Elīna Garanča, Ekaterina Semenchuk, Francesca Di ...

  2. Sì è un'operetta in tre atti del 1919, l'unica composta da Pietro Mascagni, su libretto di Carlo Lombardo con versi di Arturo Franci. Prende il nome dalla sua protagonista, Sì, un'attrice delle Folies Bergère così chiamata perché non sapeva mai dire "no".

  3. Cavalleria rusticana (opera) Prima rappr. Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga . Andò in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, con Gemma Bellincioni e Roberto Stagno.

  4. 10 ago 2007 · Pietro Mascagni: Cavalleria rusticana - IntermezzoLim Kek-tjiang conducts Evergreen Symphony Orchestra馬斯康尼: 鄉村騎士 ...

    • 4 min
    • 10,5M
    • s006221
  5. Trilocale in via Pietro Mascagni, s.n.c, Villa Chigi - Quartiere Africano, Roma. 480.000 € 518.000 € 7%. 3 locali 125 m2 1º piano con ascensore. Nella signorile cornice di Via Pietro Mascagni ...

  6. 7 lug 2021 · Il libretto è basato in dettaglio su un’opera del poeta italiano e fondatore del verismo Giovanni Varga. L’azione si svolge in un giorno sulla piazza di un villaggio siciliano, situata tra un’osteria e la chiesa. Mascagni aveva visto la versione teatrale di Varga cinque anni prima, all’età di 20 anni. Quando fu annunciato il concorso ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › LodolettaLodoletta - Wikipedia

    Lodoletta è un dramma lirico o opera in tre atti del compositore Pietro Mascagni (1917). Il libretto è di Giovacchino Forzano ed è tratto dal romanzo Two Little Wooden Shoes di Marie Louise de la Ramée, ( Ouida ). La prima venne data al Teatro Costanzi di Roma il 30 aprile 1917, con Rosina Storchio nel ruolo di Lodoletta.

  1. Le persone cercano anche