Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo III di Polonia. Sigismondo III Vasa (in svedese Sigismund III Vasa, in polacco Zygmunt III Waza, in lituano Žygimantas III Vaza; Castello di Gripsholm, 20 giugno 1566 – Varsavia, 30 aprile 1632) fu re di Polonia dal 1587 al 1632 e di Svezia dal 1592 al 1599 . Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni ...

  2. Partì per il Baltico in seguito alle informazioni ricevute dall'Ammiragliato che Carlo XII di Svezia stava meditando un nuovo movimento a sostegno degli Stuart in esilio. L'ammiraglio danese Peter Raben nella sua nave ammiraglia Printz Christian ricevette l'ordine dall'ammiragliato danese nel giugno 1717 di lavorare lealmente con l'ammiraglio britannico. [7]

  3. Nella sezione 'Le conseguenze' si legge una frase priva di senso. Eccola (in grassetto la parte controversa): È vero che egli fu un grande tattico, un solo ancora ostinatamente definito stratega (i suoi sei anni di campagna in Polonia hanno reso possibile l’ascesa della Russia) ma fu anche un cattivo diplomatico.

  4. Erik nacque nel Palazzo Reale di Stoccolma e fu il terzogenito e ultimo figlio di Gustavo V di Svezia ( 1858 - 1950) e della sua consorte Vittoria di Baden ( 1862 - 1930) [1], al momento della sua nascita ancora principi ereditari di Svezia-Norvegia. I suoi nonni paterni furono il re Oscar II di Svezia ( 1829 - 1907) e la regina consorte Sofia ...

  5. Il corteo funebre di Carlo XII è un dipinto di Gustaf Cederström, realizzato a Parigi nel 1878, conservato al Museo d'arte di Göteborg. L’autore ne dipinse una seconda versione nel 1884, che è ora esposta al Museo nazionale di Stoccolma. La scena rappresenta il rimpatrio della salma di Carlo XII, re di Svezia, ucciso in Norvegia durante l ...

  6. Era figlia di Eric XIV di Svezia e di Karin Månsdotter . Quando nacque i suoi genitori non erano ancora sposati. La coppia si sposò morganaticamente nel 1567 e in modo ufficiale nel 1568, quando la sposa venne incoronata regina. Con l'incoronazione di sua madre sia Sigrid che suo fratello maggiore Gustavo vennero legittimati e acquisirono lo ...

  7. Gustavo IV Adolfo di Svezia (Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809. Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca , figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di Hannover .