Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Augusto II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (Copenaghen, 19 luglio 1798 – Przemków, 11 marzo 1869) è stato un nobile danese noto semplicemente solo con il suo primo nome di battesimo Cristiano, e con il titolo di duca di Augustenborg, era un pretendente al sovranità delle province dello Schleswig e dell'Holstein, e un feudatario di Augustenborg e Sønderborg.

  2. Gioacchino di Danimarca; Il principe Gioacchino nel 2023: Principe di Danimarca; Stemma: In carica: dal 7 giugno 1969 Nome completo: danese: Joachim Holger Waldemar Christian italiano: Gioacchino Holger Valdemaro Cristiano Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Conte di Monpezat (dal 2008) Nascita: Rigshospitalet, Copenaghen, Danimarca ...

  3. Storia. Venne realizzata nel 1670.. Quando la monarchia assoluta terminò, nel 1840, la corona venne ancora utilizzata per i catafalchi funebri dei sovrani, l'ultima volta nel 1972 in occasione della morte di Federico IX di Danimarca.

  4. Oldenburg. Padre. Cristiano V di Danimarca. Madre. Carlotta Amalia d'Assia-Kassel. Religione. Luteranesimo. Sofia Edvige di Danimarca ( Copenaghen, 28 agosto 1677 – Copenaghen, 13 marzo 1735) è stata una principessa danese .

  5. Padre. Cristiano III di Danimarca. Madre. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Consorte di. Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg. Dorothea di Danimarca ( Kolding, 29 agosto 1546 – Winsen, 16 gennaio 1617) è stata una principessa danese e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg .

  6. Federico nacque l'11 marzo 1899 al palazzo di Sorgenfri, primogenito del principe Cristiano e di Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin. Ebbe il battesimo il 9 aprile con un totale di 21 padrini, tra cui il bisnonno paterno Cristiano IX , Nicola II di Russia , Giorgio I di Grecia , Oscar II di Svezia , il nonno paterno Federico , Edoardo del Regno Unito e lo zio materno Federico Francesco IV .

  7. Era l'ultimogenito del re Cristiano IV di Danimarca e della prima moglie Anna Caterina del Brandeburgo, figlia di Gioacchino III Federico di Brandeburgo. Fu il quarto figlio maschio del re e, come accadde per altri due fratelli (Federico, morto ad un anno, e Cristiano ) non sopravvisse a suo padre.