Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni VII di Oldenburg. Giovanni VII di Oldenburg e Delmenhorst ( Oldenburg, 9 settembre 1540 – Oldenburg, 12 novembre 1603) fu un membro del casato degli Oldenburg ed il regnante conte di Oldenburg dal 1573 fino alla sua morte. I suoi genitori erano il conte Antonio I di Oldenburg e Sofia di Sassonia-Lauenburg.

  2. 1º gennaio - Dietrich di Oldenburg, nobile tedesco († 1440) 21 giugno - Margherita di Savoia, religiosa italiana († 1464) 23 giugno - Giovanni da Kęty, presbitero, fisico e teologo polacco († 1473) 3 ottobre - Umfredo Plantageneto, duca di Gloucester, principe inglese († 1447) 12 ottobre - Ercolano da Piegaro, presbitero italiano ...

  3. Era la prima figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca. Il 17 gennaio 1524 sposò, a Berlino, il duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow (1486–1547). Anna portò in dote 20 000 fiorini, ricevendo quale controdote le città di Lübz e di ...

  4. Dietrich or Theoderic of Oldenburg (c. 1398 – 14 February 1440) was a feudal lord in Northern Germany, holding the counties of Delmenhorst and Oldenburg. He was called "Fortunatus", as he was able to secure Delmenhorst for his branch of the Oldenburgs. Dietrich was the father of Christian I of Denmark, who would go on to start the current dynasty of the Danish throne.

  5. Giovanni V di Oldenburg, nobile tedesco (Oldenburg, n. 1460 - Oldenburg, † 1526) Dietrich di Oldenburg, nobile tedesco (Oldenburg, n. 1390 - Delmenhorst, † 1440) Emilia di Oldenburg, nobile tedesca (Delmenhorst, n. 1614 - Rudolstadt, † 1670) Gerardo VI di Oldenburg, conte tedesco (n. 1430 - † 1500)

  6. Beatrice di Baden; Filippo I di Baden; Ernesto di Baden-Durlach; Elisabetta di Baviera (1329) Sofia di Baviera (1376-1428) Margherita di Berg; Francesca di Brandeburgo; Barbara di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach; Elisabetta di Brunswick-Göttingen; Bernardo II di Brunswick-Lüneburg; Enrico di Brunswick-Lüneburg (1468-1532) Federico II di ...

  7. Oldenburg venne ad ogni modo occupata dai francesi sino al 1810 come parte dei domini di stato sottoposti al governo di Napoleone I, costringendo Pietro a vivere in esilio in Russia. Nel 1813 , dopo la caduta di Napoleone, egli riprese possesso delle proprie terre, preoccupandosi tra le prime riforme di provvedere alla formazione di un eccellente servizio militare di fanteria di stanza ad ...