Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1948-1958. Simmenthal-Monza. 230 (1) 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Giacomo De Poli ( Romanengo, 4 gennaio 1927) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore .

  2. Stephanie Michelle de Borbón. Gonzalo di Borbone-Dampierre (nome completo: Gonzalo Víctor Alfonso José Bonifacio Antonio María y Todos los Santos) ( Roma, 5 giugno 1937 – Losanna, 27 maggio 2000) era il secondogenito di Giacomo Enrico di Borbone-Spagna, pretendente al trono francese; portò il titolo di Duca di Aquitania.

  3. Origine. Beatrice, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo nº 78a della Chronologia Johannes de Beke era ...

  4. Carlo Ugo abbandonò allora le sue pretese carliste nel 1979 e divenne cittadino spagnolo l'anno successivo, come Carlos-Hugo de Borbón-Parma y Borbón, per decreto reale di Juan Carlos. Nello stesso anno lasciò anche l'arena politica, abbandonando il Partito neo carlista che aveva creato e che successivamente sarebbe andato a fondare la coalizione Izquierda Unida .

  5. Giacomo De Maria - Wikipedia. Giacomo De Maria. Ritratto di Giacomo De Maria attribuito a Mario de Maria. Giacomo De Maria ( Bologna, 17 luglio 1762 – Bologna, 26 settembre 1838) è stato uno scultore italiano protagonista della diffusione del Neoclassicismo nella sua città.

  6. Giacomo il Maggiore in un dipinto di Guido Reni. Deriva dal tardo latino Iacōmus, un diverso adattamento (rispetto a Iacobus) del greco biblico Ιακωβος ( Iakobos ), usato nel Nuovo Testamento per tradurre il nome ebraico יַעֲקֹב ( Ya'aqov) [1] [3] [5]. L' etimologia del nome è dubbia; potrebbe essere un nome teoforico col ...

  7. Giacomo de Martino. Senatore del Regno d'Italia. Legislatura. XXVII. Incarichi parlamentari. Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (16 dicembre 1938-2 marzo 1939), Membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale (17 aprile 1939-5 agosto 1943) Sito istituzionale.