Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. L' assedio di La Rochelle (in francese: Siège de La Rochelle, o talvolta Le Grand Siège de La Rochelle) fu il risultato della guerra tra le truppe francesi di Luigi XIII e gli ugonotti, scontratisi a La Rochelle nel 1627 - 1628.

  2. Luigi XIII re di Francia, detto il Giusto - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Fontainebleau 1601 - Saint-Germain-en-Laye 1643) del re Enrico IV e di Maria de' Medici. Succedette al padre nel 1610. Dopo la reggenza di Maria de' Medici (1610-17), L. si riappropriò del potere, non senza conflitti con la madre. Entrato nel Consiglio il cardinale ...

  3. Luigi XII di Francia. Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. Basilica di Saint-Denis, Saint-Denis Francia. Luigi XII di Francia, Luigi XII di Valois-Orléans, detto il Padre del Popolo ( Louis XII le Père du Peuple) ( Blois [1], 27 giugno 1462; † Parigi, 1º gennaio 1515 ), è stato un re francese .

  4. I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. La casata principale si è estinta (in linea maschile) nel 1883 . L'estinzione della dinastia dei Valois, compresi i rami derivati degli Orléans e Angoulême, con il loro ultimo ...

  5. Claudia di Francia. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France ( Romorantin, 13 ottobre 1499 – Blois, 20 luglio 1524 ), è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, regina consorte di Francia, figlia maggiore del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna .

  6. Figlio ( Blois 1462 - Parigi 1515) del duca Carlo d' Orléans. Successore (1498) di Carlo VIII, di cui riprese la guerra in Italia. Conquistò Milano (1499-1500), ma non riuscì a impadronirsi di Napoli, nonostante l'alleanza franco -imperiale sancita a Cambrai (1508); entrò in conflitto con il papa Giulio II, che nel 1511-13 riunì tutte le ...

  7. Biografia. Luigi di Borbone-Francia fu il secondo tra i figli sopravvissuti alla nascita, e il maggiore fra i maschi, del delfino Luigi Ferdinando e della principessa Maria Giuseppina di Sassonia. Luigi Giuseppe fu quindi il fratello maggiore dei futuri re di Francia Luigi XVI, Luigi XVIII e Carlo X .