Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Litografia di papa Leone VIII. Le vicende che intercorsero tra il concilio del 6 novembre 963, quello in cui Ottone I dichiarò decaduto Giovanni XII, e quello del 23 giugno 964, in cui sempre Ottone I dichiarò decaduto Benedetto V e come unico papa legittimo Leone VIII, sono alquanto confuse, ai fini di una corretta cronotassi dei vescovi di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Leone_VPapa Leone V - Wikipedia

    Leggende su Leone V. Una leggenda francese e bretone dell' XI secolo identificava Leone V con San Tudwal, monaco bretone morto il 30 novembre 564 e patrono di Tréguier. Secondo la leggenda, Tudwal, recatosi a Roma per ricevere udienza dal papa, trovò il seggio vacante perché nel frattempo il pontefice era morto.

  3. Papa Leone X (Firenze, 11 dicembre 1475 1 – Roma, 1° dicembre 1521 1), noto anche come Cardinale Giovanni de' Medici e Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici, 217º papa della Chiesa cattolica.

  4. Schizzo di Annone, da Raffaello Sanzio, c. 1514. Annone (circa 1510 - 16 giugno 1516) era un elefante bianco addomesticato, originario dell'isola di Ceylon, di proprietà del papa Leone X e soggetto del libro The Pope's Elephant: An Elephant's Journey from Deep in India to the Heart of Rome di Silvio Bedini .

  5. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Papa_LeonePapa Leone - Wikipedia

    Papa Leone è il nome di tredici papi della Chiesa cattolica . Papa Leone I – 45º papa della Chiesa cattolica, 440-461. Papa Leone II – 80º papa della Chiesa cattolica, 682-683. Papa Leone III – 96º papa della Chiesa cattolica, 795-816. Papa Leone IV – 103º papa della Chiesa cattolica, 847-855.

  7. Clemente X fu eletto papa il 29 aprile 1670 nel palazzo Apostolico. L'11 maggio fu incoronato dal cardinale Francesco Maidalchini. Prese il nome del suo predecessore, Clemente IX. Al momento dell'elezione aveva ben 79 anni e nove mesi.