Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. File:Philips logo.svg. Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 160 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 64 pixel | 640 × 128 pixel | 1 024 × 205 pixel | 1 280 × 256 pixel | 2 560 × 512 pixel.

  2. Vincebus Eruptum è il primo album discografico del gruppo musicale rock statunitense dei Blue Cheer, pubblicato dalla casa discografica Philips Records nel gennaio del 1968. È considerato un album fondamentale per la nascita della musica heavy metal (in particolare per sottogeneri come stoner e doom/sludge) e grunge.

  3. Nacque con lo scopo di competere con altre etichette come la Vertigo Records (sussidiaria della Philips Records) e Deram Records (sussidiaria della Decca Records). Promotrice anche di altri stili musicali sperimentali, la Harvest mise sotto contratto tra gli altri: Deep Purple , Pink Floyd , The Move , Electric Light Orchestra , Barclay James Harvest , Kevin Ayers , Little River Band , Forest .

  4. Pagine nella categoria "Philips" Questa categoria contiene le 21 pagine indicate di seguito, su un totale di 21.

  5. Vanguard Recording Society is an American record label set up in 1950 by brothers Maynard and Seymour Solomon in New York City. It was a primarily classical label at its peak in the 1950s and 1960s, [2] but also has a catalogue of recordings by a number of pivotal jazz, folk, and blues musicians. The Bach Guild was a subsidiary label.

  6. Il Philips Stadion di Eindhoven è lo stadio di calcio sede degli incontri interni del PSV . La sua capienza attuale è di 35 119 posti, tutti a sedere, e fu inaugurato il 31 agosto 1913. Lo stadio è situato nel Philipsdorp nel quartiere Strijp, poco distante dal centro di Eindhoven. Nel 1933 la sua capienza era di appena 300 posti e rimase ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Sam_PhillipsSam Phillips - Wikipedia

    Sam Phillips, all'anagrafe Samuel Cornelius Phillips ( Florence, 5 gennaio 1923 – Memphis, 30 luglio 2003 ), è stato un imprenditore, produttore discografico e disc jockey statunitense . Ritenuto uno dei più prolifici ed influenti produttori di sempre, Philips è ricordato come uno dei padri fondatori del rock and roll. [1]