Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il tema del dipinto è generalmente indicato in una rappresentazione delle tre età dell'uomo, cioè infanzia, età adulta e vecchiaia, in particolare legate al tema dell'amore. A destra i fanciulli dormono ancora, ma il Cupido, innalzandosi a fatica sul tronco, indica il desiderio di crescere fino ad essere come i giovani amanti a sinistra.

  2. Tiziano Marcheselli, giornalista, scrittore e pittore italiano; Tiziano Pieri, arbitro di calcio italiano; Tiziano Polenghi, calciatore italiano; Tiziano Scarpa, romanziere, drammaturgo e poeta italiano; Tiziano Sclavi, scrittore e fumettista italiano; Tiziano Terzani, giornalista e scrittore italiano; Tiziano Treu, politico italiano

  3. A tracciare un bilancio positivo dell’eredità che la legge 196 del 24 giugno 1997 ha lasciato sul mercato del lavoro del nostro Paese è lo stesso protagonista del provvedimento (che infatti porta il suo nome) Tiziano Treu, Professore Emerito di Diritto del Lavoro dell’Università Cattolica di Milano, politico di lungo corso e attuale Presidente del Cnel.

  4. Tiziano Manfrin, calciatore italiano ( Sandrigo, n. 1954 - San Benedetto del Tronto, † 2012) Tiziano Quarella, ex calciatore e allenatore di calcio italiano ( Bussolengo, n. 1958) Tiziano Ramon, ex calciatore italiano ( Treviso, n. 1971) Tiziano Stevan, calciatore italiano ( Cassola, n. 1946 - Genova, † 2021)

  5. Treu, Tiziano - [Main author] Classificazion 344.45014133 - Diritto del lavoro, diritto in materia di servizio sociale, di educazione, di cultura.

  6. 27 apr 2023 · La cerimonia di insediamento oggi con Tiziano Treu. (ANSA) - ROMA, 27 APR - Renato Brunetta si è insediato alla presidenza del Cnel, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, all'ultima ...

  7. L’Unione europea ha sviluppato da decenni un’intensa attività normativa, relativamente a diverse forme e gradi di partecipazione, dal diritto di informazione alla consultazione fino ai diritti di partecipazione nella governance delle imprese e alla partecipazione finanziaria realizzata con l’azionariato dei dipendenti (Roccella, M.-Treu, T., Diritto del lavoro nell’Unione Europea ...