Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 dic 2023 · 20 DIC - A maggioranza, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato la proposta di delibera per trasformare, dal 1 gennaio 2024, l’Ospedale infantile Regina Margherita di Torino nella nuova ...

  2. REGALA UN SORRISO AI BAMBINI DEL REGINA MARGHERITA. Destinare il 5 per mille costa il tempo di una firma ma ha per noi un grande valore. La scelta è spontanea e viene effettuata in occasione della dichiarazione dei redditi, ma può essere versata anche da chi non è tenuto a presentare la dichiarazione. Il 5 per mille è una quota dell ...

  3. Ambulatorio Ginecologia Infanzia e Adolescenza. Ospedale Ostetrico-Ginecologico S.Anna. Ospedale Pediatrico Regina Margherita. Città della Salute e della Scienza di Torino, Torino TO. Referente: Referente Dott.ssa Monica Sberveglieri. Sito Web. Contatti: 011.633.2220. Attività ambulatoriale: - 0-10 anni ambulatori OIRM il venerdì dalle ore ...

  4. Informazioni. Il servizio di Urologia Pediatrica dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino si occupa delle patologie congenite e acquisite e delle disfunzioni a carico dell'apparato urogenitale (reni, ureteri e vescica) del neonato, del bambino e dell’adolescente che necessitano del trattamento chirurgico.

  5. La struttura. L’ospedale Humanitas Gradenigo è diviso in due edifici conosciuti come Antica sede (al numero civico 8 di corso Regina Margherita) e Nuova sede (al civico 10 ). I due blocchi sono uniti da una passerella accessibile dal secondo piano del Presidio e ospitano i vari reparti di degenza e gli ambulatori.

  6. 27 mag 2024 · Il servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino è fondamentale per la gestione dell'attività clinica grazie all'utilizzo di importanti strumenti tecnologici. Aggiornato il 27.05.2024.

  7. 19 dic 2023 · Il voto favorevole del Consiglio regionale alla costituzione della nuova azienda ospedaliera “Ospedale Infantile Regina Margherita” di Torino, alla quale dal 1° gennaio 2024 saranno affidate le prestazioni nei confronti dell'utenza pediatrica attualmente svolte dall’azienda ospedaliera universitaria Città della Salute e della Scienza, è stato accolto con soddisfazione dalla Giunte ...