Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storiografia cattolica più conservatrice giustifica questo atteggiamento col dire che Napoleone, volendo «salvare» la rivoluzione, capì che l'influenza dei preti era meglio utilizzarla che ostacolarla. Ovverosia la differenza fra Napoleone e Robespierre starebbe nel fatto che il primo - come vuole ad es.

  2. 6 mag 2024 · Il 14 marzo, Pio VII, con una lettera scritta di proprio pugno, fa sapere a Napoleone di ritenere nullo il concordato firmato solo pochi mesi prima. La fine di Napoleone è ormai scritta: i sovrani di tutta Europa stringono in una morsa l’Imperatore di Francia, il quale, a Lipsia, il 23 gennaio del 1814, perde l’occasione di riscossa.

  3. 28 apr 2022 · Il consolato di Napoleone. Il periodo della rivoluzione francese si conclude nel 1799, dopo il periodo del terrore, in cui non prevale nessuna reazione politica. Quanto alla politica interna, in ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › ConcordatoConcordato - Wikipedia

    Concordato del 1801 e Concordato del 1813 tra papa Pio VII e Napoleone imperatore dei Francesi; Concordato del 3 agosto 1847 con lo zar di Russia Nicola I, sostituito dal Concordato del 23 dicembre 1882; Concordato del 1855 tra papa Pio IX e l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, sostituito in Austria dal concordato del 5 giugno 1933;

  5. Il predecessore di Pio VII, Pio VI (1775-99) si era visto togliere nel 1797 le province della Romagna e due anni dopo era stato deportato in Francia dalle truppe repubblicane, ed era morto poco dopo a Valence. Il Concordato del 1801 veniva quindi dopo il momento drammatico che

  6. TRATTATO FRA LA SANTA SEDE E L’ITALIA. CONCORDATO FRA LA SANTA SEDE E L'ITALIA. PROCESSO VERBALE DELLO SCAMBIO DELLE RATIFICHE, 7 giugno 1929. (Il Trattato fra la Santa Sede e l’Italia sottoscritto l'11 febbraio 1929 fu pubblicato negli Acta Apostolicae Sedis n. 6 del 7 giugno 1929. Esso è corredato dei seguenti quattro Allegati: Pianta ...

  7. Il direttorio viene abbattuto e, istituito il consolato, Napoleone si nomina Primo Console. Con la promulgazione dell’anno VIII, Napoleone diventa console a vita ed ottiene grandi poteri: riforma la giustizia e l’amministrazione, firma un concordato con Papa Pio VII con il quale la chiesa si mette al servizio del regime e nel 1804 si fa