Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. scarica pdf. scarica pdf. Unisciti alla squadra Lattes, lavora con noi! Inviaci la tua candidatura >. INDICE > STORIA > MAPPE MAPPE CONCETTUALI MAPPE CONCETTUALI PRIMO ANNO LA CRISI DEL TERZO SECOLO E IL CRISTIANESIMOscarica pdf > LA FINE DELL'IMPERO ROMANO D'OCCIDENTEscarica pdf > INIZIA IL MEDIOEVOscarica pdf > I LONGOBARDIscarica pdf > L ...

  2. La Guerra dei Trent’anni (1618-1648) fu un interminabile e devastante conflitto continentale, una guerra civile tedesca nonché l’ultima delle grandi guerre di religione provocate dalla rottura dell’unità cristiana ad opera di Martin Lutero nel 1517. Fu infatti dalle contraddizioni politiche, religiose e sociali dell’Impero che lo ...

  3. Guarda il video Il Seicento che riassume gli scontri armati e le dinamiche politiche del secolo. Dopo la Guerra dei Trent’anni la Francia diventa la massima potenza europea, mentre la Germania è frantumata in piccoli stati e si indebolisce. L’Inghilterra affronta un difficile periodo segnato dalle lotte civili e in Italia la dominazione ...

  4. Mappa concettuale sulla guerra dei trent'anni: cause e conseguenze del conflitto Guerra dei trent'anni: fasi, cause e conseguenze La guerra dei trent'anni fu combattuta nell'Europa continentale dal 1618 al 1648 e si prolungò, tra Francia e Spagna, fino al 1659.

  5. La prima fase della guerra dei trent'anni riguardò la sola Boemia e durò due anni (1618-1620). essa si concluse con la vittoria dell’impero asburgico, che cancellò dalla cartina europea la Boemia, annettendola ai propri domini. Nella seconda fase della guerra dei trent'anni, durata dal 1620 al 1629, entrò in campo la Danimarca protestante ...

  6. La Guerra dei Trent’Anni (1618-1648) ScoppiÚ per. Inizio: Gli schieramenti: Le varie fasi del conflitto: 1 a fase - Vittorie imperiali-battaglia della Montagna Bianca (1620) -sconfitta dei danesi 2 a fase: - Entrata in guerra della Svezia-vittoria delle truppe svedesi a L ̧tzen (dove perÚ muore il re di Svezia Gustavo Adolfo)

  7. La Guerra dei Trent'anni (1618-1648) fu un conflitto devastante che segnò profondamente l'Europa. Le sue origini sono da ricercarsi in una serie di tensioni religiose, politiche e territoriali che avevano radici profonde nella storia del continente. Il contrasto tra cattolici e protestanti, innescato dalla Riforma protestante del XVI secolo ...