Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › Costantino_ICostantino I - Wikiwand

    Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Vincitore, Costantino il Grande e Costantino I, è stato un imperatore romano che regnò dal 306 fino alla sua morte.

  2. Poco dopo la morte di Valentiniano, Valente si troverà ad affrontare la grande migrazione gotica attraverso il Danubio che segna l’inizio delle invasioni barbariche. (La nostra Storia) Alla morte di Costantino i suoi tre figli, Costantino II, Costanzo II e Costante, si divisero l’impero. Tutti e tre erano cristiani, e crist.

  3. 9 dic 2023 · Il principe Costantino del Liechtenstein è morto martedì. A darne il triste annuncio è stata direttamente la casa reale attraverso un comunicato: “La Casa Principesca si rammarica di ...

  4. Dopo la morte di Galerio nel 311, Costantino passa all’azione: in questa fase della sua carriera si presenta come portatore di un nuovo modello di basileia contro colui che le fonti a lui favorevoli presentano come il tiranno di Roma, Massenzio, che è eliminato nel 312; e poi, contro il cosiddetto tiranno d’Oriente, Licinio.

  5. Costantino II Costante I Flavio Dalmazio Costanzo II Costantino I aveva conferito molti onori ai propri figli e parenti tanto che alla sua morte, avvenuta nel maggio 337 , il potere era diviso tra quattro persone, i quattro cesari da lui nominati: Costantino II, che regnava sulla parte occidentale dell'impero, meno Italia e Africa che erano sotto il controllo di Costante I , Flavio Dalmazio ...

  6. 22 gen 2024 · Una malattia autoimmune è un disturbo caratterizzato dalla reazione anomala del sistema immunitario, che attacca erroneamente i tessuti sani riconoscendoli per errore come estranei. Si tratta di ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Costanzo_IICostanzo II - Wikipedia

    Costantino II Costante I Dalmazio Costanzo II . Nel 335, con l'elevazione a cesare del nipote Dalmazio (figlio del fratellastro Dalmazio censore), Costantino I delineò quella che sarebbe dovuta essere la spartizione dell' Impero romano dopo la propria morte: ai quattro cesari - Costantino II, Costante I, Dalmazio e Costanzo II - furono assegnate quattro porzioni dell'impero, rispettivamente ...