Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bilotti lasciò alla sua morte all'Archivio di Stato di Salerno il proprio archivio privato. Il fondo archivistico è composto di sette buste, di cui quattro contengono documenti relativi all'attività professionale e politica nel periodo in cui diresse l'Archivio di Stato e altre tre le minute delle perizie grafiche che scrisse per mandato fiduciario del Tribunale di Salerno.

  2. Altri progetti contiene immagini o altri file su Sofia di Grecia Predecessore Regina consorte di Spagna Successore Vittoria Eugenia di Battenberg 22 novembre 1975 - 19 giugno 2014 Letizia Ortiz Rocasolano Controllo di autorità VIAF (EN) 38228708 · LCCN (EN) n80162685 · GND (DE) 118842552 · BNE (ES) XX871242 (data) · J9U (EN , HE) 987007360383105171 Portale Biografie Portale Storia di ...

  3. 14 nov 2022 · Biografia dell'ereditiera e imprenditrice Marie-Chantal Miller diventata principessa dopo il matrimonio con Pavlos di Grecia.

  4. San Paolo apostolo. Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede . Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli. Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli che professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato ...

  5. Biografia Pierpaolo Di Mino. Pier Paolo Di Mino, nato a Roma nel 1973, è un prolifico autore e regista. Ha diretto la rivista Erre! e ha all'attivo opere come "Il re operaio" e "Visiorama" pubblicate da La Scimmia Edizioni, oltre a "Storia Aurea" per Edilet. È noto anche per essere coautore del film "Fine pena mai" e del romanzo "Fiume di ...

  6. Il principe Paolo nacque a Palazzo Tatoï un mese dopo l' instaurazione in Grecia della dittatura dei colonnelli , la 20 maggio 1967. La sua nascita fece perdere a sua sorella Alessia , all'età di tre anni, lo status di erede al trono ellenico . Durante il suo battesimo, il diadoch riceve come sponsor sua nonna, la regina vedova Frederika e ...

  7. Biografia • Energia Funkastica. Paolo Belli nasce a Carpi (Modena) il 21 marzo del 1962 e già all'età di sei anni prende lezioni di pianoforte. Si iscrive a al conservatorio di Reggio Emilia e comincia a tredici anni a comporre le sue prime canzoni ispirato dal Rhythm & Blues. La sua passione per la musica lo porta a suonare di notte nei ...