Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corsa allo spazio. Principali tappe della corsa allo spazio del 1957-1975. La Prima era spaziale (talvolta detta anche corsa allo spazio) è allo stesso tempo un capitolo dell' esplorazione spaziale del Novecento e uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Le due superpotenze si sfidarono nella rincorsa ...

  2. Yurij Lizunov, Aleksandr Chumichev, I. Khodzhayev, Boris Yusupov/TASS. Seguici su Telegram. Se all'inizio degli anni ‘80 l'Unione Sovietica era ancora in grado di stupire il mondo con grandiosi Giochi Olimpici ed esercitazioni militari mozzafiato, alla fine del decennio si rivelò un paese che stava sprofondando nel caos, lacerato da ...

  3. 25 ago 2023 · Il 12 aprile 1961, quando Kennedy non aveva ancora finito di sistemarsi nello studio ovale, i sovietici mandarono un uomo nello spazio, Jurij Gagarin. Cinque giorni dopo, Kennedy faceva i conti con la prima crisi della sua presidenza: la pasticciata invasione della baia dei Porci cubana, a sua volta un fallimento dell’intelligence e della tecnologia.

  4. I resort e i sanatori sovietici avevano circa 850.000 posti letto, e in un Paese di oltre 180 milioni di persone solo meno dell’1% della popolazione poteva crogiolarsi al sole. LEGGI ANCHE: Il detox ai tempi dell’Urss: come si passavano le vacanze nei sanatori in Unione Sovietica . Dischi sulle radiografie

  5. Attualmente la superficie territoriale dell'Unione Sovietica, per quanto riguarda i tipi di suolo e le forme di utilizzazione, risulta così ripartita: La valorizzazione agricola di una parte cospicua del paese è stata possibile con la meccanizzazione (1,6 milioni di trattori nel 1959), con la realizzazione di molti bacini lacustri (circa 65.000), di grandi opere irrigue e di lunghi canali di ...

  6. Prezzi del petrolio e inefficienza economica “La data del crollo dell’Urss è ben nota. Non è il giorno dell’Accordo di Belovezha, né il colpo di Stato dell’agosto del 1991. È il 13 settembre 1985, quando il ministro del Petrolio dell’Arabia Saudita, Ahmed Yamani, dichiarò che l’Arabia Saudita avrebbe abbandonato l’accordo sulla restrizione della produzione di petrolio e ...

  7. 25 dic 2021 · Il 25 dicembre 1991 Gorbaciov si dimise da presidente dell'Unione Sovietica e il 26 dicembre il suo successore, Boris Eltsin, dissolse formalmente l'Urss. Mosca: tra il 19 e il 21 agosto 1991, il colpo di Stato contro il presidente Gorbaciov non andò secondo i piani dei golpisti. Konstantin Gushcha / Shutterstock.