Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: fedra seneca
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su la fedra seneca. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Fedra è una tragedia in cinque atti di Racine, ispirata all’omonima opera di Seneca e all’ Ippolito di Euripide, quindi alla mitologia greca, ma reinterpretata attraverso il filtro del giansenismo, dottrina su cui si era basata l’educazione dell’autore. Cambia perciò il giudizio morale sotteso al dramma e alcuni dettagli vengono ...

  2. Una volta comprese le intenzioni di Fedra, Ippolito esprime il suo orrore e la sua violenta indignazione. Come già accennato in precedenza Fedra è ripresa dall’Ippolito di Euripide. Ciò ci offre l’opportunità dì attuare paragoni tra le due tragedie. Innanzitutto nella Fedra di Seneca le divinità non compaiono.

  3. 16 gen 2019 · Fedra, al ritorno di Teseo dagli inferi, per vendicarsi rovescia la verità e accusa Ippolito di averle usato violenza. Nelle due tragedie classiche conservate intere, l’Ippolito di Euripide e la Fedra di Seneca, troviamo uno svolgimento dei fatti molto diverso. In Euripide Fedra si uccide e lascia la sua denuncia in uno scritto; segue un ...

  4. 8 mag 2020 · La matrigna Fedra è la figlia di Pasifae (donna cretese, moglie di Minosse e si è innamorata di un toro da cui nasce il Minotauro. Da un lato c’è Teseo figlio di Poseidone, re del mare; dall’altro c’è Fedra figlia di Pasifae figlia del re del sole, nipote di Eeta che era il padre di Medea che è sua volta parente della maga circe.

  5. fedra Quel che dall’Amazzone, lo sai, ebbe il natale, quel principe lungamente da me perseguitato. enone Ippolito? fedra Tu l’hai nominato! enone Cielo! Il mio sangue s’è nelle vene gelato! Disperazione! colpa! retaggio dannato! Sfortunato viaggio! Sponde dolorose, doveva avvicinarsi alle tue rive insidiose! fedra Da lontano viene il mio ...

  6. La complessità della Fedra di Seneca è dimostrata dai diversi punti di vista da cui la critica ha condotto l’analisi del testo e dai diversi risultati raggiunti. Uno dei primi problemi presentati da questa come da tutte le tragedie senecane deriva dal fatto che il drammaturgo, notoriamente, era anche filosofo e ha infatti

  7. Phaedra O magna uasti Creta dominatrix freti, 85. cuius per omne litus innumerae rates. tenuere pontum, quidquid Assyria tenus. tellure Nereus peruium rostris secat, cur me in penates obsidem inuisos datam. hostique nuptam degere aetatem in malis 90.

  1. Annuncio

    relativo a: fedra seneca
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su la fedra seneca. Spedizione gratis (vedi condizioni)