Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la Reggia di Caserta. Scopri la nostra Digital Library. Esplora. Un patrimonio unico. Le collezioni. Per rispondere alle esigenze della ricerca, in linea con la propria missione, la Reggia di Caserta ha avviato una campagna di digitalizzazione delle proprie collezioni. Visualizza le collezioni. Per la ricerca. Per i ricercatori.

  2. La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.

  3. reggiadicaserta.cultura.gov.it › scopri-il-complesso › la-reggia-di-casertaLa Reggia di Caserta - Reggia di Caserta

    Il fulcro del suo progetto, la Reggia di Caserta, è oggi una delle residenze reali più grandi al mondo, Patrimonio dell’Umanità dal 1997 insieme all’Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio.

  4. La Reggia di Caserta offre un’esperienza ricca di suggestioni. Arte, storia, cultura ma anche passeggiate in ambienti naturali. Scopri i servizi che possono accompagnarti per tutta la giornata della tua visita.

  5. Dall’atrio del palazzo si accede al vestibolo inferiore, con prospettiva sui quattro cortili che aprono la vista sul parco. Lo scenografico scalone d’onore, con grande rampa centrale seguita da due rampe laterali, conduce al vestibolo superiore a pianta ottagonale, illuminato da finestroni.

  6. www.reggia-di-caserta.com › it › visitare-reggia-di-casertaCome visitare la Reggia di Caserta

    Vuoi visitare Reggia di Caserta? Ecco tutto quello che devi sapere sugli orari, la posizione, i modi per arrivarci e altri consigli che renderanno il tuo viaggio memorabile.

  7. I biglietti per la reggia di Caserta ti permettono di visitare una creazione del famoso architetto Luigi Vanvitelli, costruita per rivaleggiare in bellezza con la Reggia di Versailles e il Palazzo Reale di Madrid.

  8. La Reggia di Caserta è nel cuore della città. Puoi accedere al Complesso vanvitelliano da Piazza Carlo di Borbone, la piazza antistante la Stazione di Caserta, e da Corso Pietro Giannone, una tra le principali vie cittadine.

  9. Il giardino offre una serie di luoghi suggestivi con profondi richiami ai modelli del tempo: il criptoportico, con le statue provenienti dagli scavi di Ercolano e dalla collezione Farnese; il piccolo laghetto del bagno di Venere, con la statua della dea; il casino all'inglese, fabbricato a due piani, con basamento e pilastri dorici che ...

  10. Il Parco della Reggia di Caserta, progettato in parte dal pittore e architetto italiano Luigi Vanvitelli e completato da suo figlio Carlo, è uno dei parchi più belli d’Europa non a caso riconosciuto anch’esso Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.

  1. Le persone cercano anche