Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 ott 2019 · I generi musicali Prof. Edoardo Ballerini / 7 ottobre 2019. Ecco a voi una bussola per cercare di orientarvi nel ridondante labirinto dei generi musicali. L'intenzione di fare ordine si è scontrata con una realtà molto frammentaria, difficile da gestire. Potrete trovarci di tutto e di più.

  2. 28 gen 2017 · I migliori album di musica soul, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Pop_soulPop soul - Wikipedia

    Pop soul. Il pop soul (o soul pop) è un sottogenere della musica soul. Ne rappresenta una raffinata semplificazione, al fine di ottenere un prodotto più adatto all'esposizione commerciale e alla diffusione radiofonica [1] . Il cantato mantiene ancora, in alcuni casi, l'impronta grezza, ma gli arrangiamenti, gli strumenti utilizzati e la ...

  4. 17 dic 2023 · Sottogeneri della musica house. La musica house è un genere eterogeneo che si è evoluto nel corso degli anni, dando origine a vari sottogeneri che soddisfano gusti e preferenze diversi. In questa sezione esploreremo tre sottogeneri popolari della musica house: Deep House, Tech House e Progressive House. #Anno Domini.

  5. 27 dic 2020 · Soul: le affinità con La la land, Coco e Inside Out. Soul è un film che parla di anima e musica e – soprattutto delle relazioni biunivoche fra l’una e l’altra. E di come una passione ...

  6. 2 dic 2022 · Redazione. Proposta imperdibile per gli amanti della musica soul. De Agostini propone una raccolta (disponibile on line) che abbraccia tutta la storia del genere musicale. Dalle origini gospel, fino alle derivazioni più moderne, passando per il rhythm and blues, il jazz fino al soul classico e moderno, senza dimenticare i generi che ne sono ...

  7. 13 dic 2022 · L’abbinamento di specifiche emozioni a specifici generi musicali da parte di ascoltatori meno famigliari a quel genere può essere quindi spiegato dall’attivazione di un filtro stereotipato. Penso sia di enorme importanza tenere conto di tutti questi aspetti, non solo per futuri studi cross-culturali sulla musica, ma anche per lo studio generale delle emozioni.