Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riaño (Castiglia e León), cosa fare e vedere in un giorno tra i monti della Spagna del nord. Cittadina di poche centinaia di abitanti ed appartenente alla provincia di Le­­­­ón, Riaño sorge ad un’ altezza di 1.148 m.s.l.m. sul versante meridionale della Cordillera Cantábrica, non distante dal massiccio dei Picos de Europa.

  2. 11 gen 2024 · Devastata nel 988 dalle truppe di al-Mansūr, venne ricostruita agli inizi del sec. XI da Alfonso V. Dal 1037, con la morte di Bermudo III, sconfitto e ucciso dal re di Castiglia Ferdinando I, la città subì l'egemonia castigliana, finché alla morte di Alfonso IX (1230) venne unita al regno di Castiglia e León.

  3. Cosa visitare. Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse. Museo di León. Casa Botines. Convento di San Marcos. Collegiata Reale di San Isidoro de León. Palazzo dei Guzmanes. MUSAC. Museo d'Arte Contemporanea della Castiglia e León.

  4. L'importanza del regno (1217-1252) di Ferdinando III di Castiglia risiedette sia nella strenua prosecuzione del processo di Reconquista dell'Andalusia che nell'unione avvenuta nel 1230 tra la Castiglia e il suo nemico di sempre, il Regno di León. Comunque già nel 1218 papa Onorio III aveva dichiarato che Ferdinando doveva essere considerato l ...

  5. Martirologio Romano: A Siviglia in Spagna, san Ferdinando III, che, re di Castiglia e León, fu saggio amministratore del suo regno, cultore di arti e scienze e solerte nella diffusione della fede. San Ferdinando nacque nel 1198 da Alfonso IX, re di León, e da Berenguela di Castiglia.

  6. Giovanni II di Castiglia. Giovanni II Trastamara, Re di Castiglia. Giovanni Enriquez, anche Giovanni II di Trastámara [1] ( Toro, 6 marzo 1405 – Valladolid, 20 luglio 1454 ), è stato re di Castiglia e León dal 1406 al 1454, quarto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  7. Alfonso VII di León. Alfonso Raimundez, detto l'Imperatore. Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco. Adefonsus o Alfonsus in latino ( Caldas de Reis, 1º marzo 1105 – Fresneda de la Sierra Tirón, 21 agosto 1157 ), fu re di Galizia, inclusa ...