Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. di Russia: Alessandro I di Russia: Nicola Pavlovič Nicola I: 6 luglio 1796 14 gennaio 1823 1 dicembre 1825 (Divenuto Imperatore) 2 marzo nel 1855 (58 anni) Alessandro Nikolaevič Alessandro II: 29 aprile 1818 1 dicembre 1825 2 marzo 1855 (Divenuto Imperatore) 13 marzo 1881 (62 anni) Nicola I di Russia: Nicola Aleksandrovič: 20 settembre 1843 ...

  2. Alessandro II in un ritratto del 1880 circa. Alessandro II Romanov (1818 – 1881), imperatore di Russia e duca di Finlandia.. Citazioni su Alessandro II [modifica]. Dopo la disastrosa guerra di Crimea, Alessandro II procedette a una semiemancipazione dei contadini e a un certo numero di riforme liberali sul piano degli zemstvo, dei tribunali, della stampa, dell'istruzione ecc.

  3. Nicola I Romanov (in russo Николай I Павлович? - Nikolaj I Pavlovič; Carskoe Selo, 6 luglio 1796 – San Pietroburgo, 2 marzo 1855) è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte. Alla sua morte l' Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20 000 000 chilometri quadrati.

  4. L'ascesa al trono e l'azione riformatrice. Nato a Pietroburgo nel 1777, Alessandro Romanov, erede al trono di Russia, appoggiò nel 1801 la congiura degli alti dignitari di corte che organizzarono l'assassinio di suo padre, lo zar Paolo I. Salito al potere nello stesso anno come Alessandro I, volle rinnovare l'amministrazione dello Stato russo ...

  5. Alessandro I di Serbia. Alessandro I Obrenović (in serbo Александар I Обреновић?, Aleksandar I Obrenović; Belgrado, 14 agosto 1876 – Belgrado, 11 giugno 1903) dal 1889 al 1903 è stato re dei Serbi.

  6. Alessandro II di Russia. Alessandro II Romanov (in russo: Александр II Николаевич Романов?, Aleksandr II Nikolaevič Romanov; Mosca, 29 aprile 1818 – San Pietroburgo, 13 marzo 1881) è stato imperatore di Russia e duca di Finlandia dal 2 marzo 1855 alla sua morte. Nel 1861 ottenne e firmò una controversa legge sull ...

  7. 1 ott 2021 · Alessandro III (zar di Russia) zar di Russia (Pietroburgo 1845-Livadia 1894). Figlio di Alessandro II, gli succedette nel 1881. Guastato dall'influenza reazionaria del suo precettore Pobedonošev, si sentì investito della missione di salvare la Russia dalla rivoluzione con una politica di severa repressione.